1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strumentite potente
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ragazzi..ieri sera sono uscito con il mio "pargolo" e devo dire che + osservo + imparo...saturno poi era magnifico nonosante un pò I.L.
Comunque sembra che la strumentite, anche se forte di un potente vaccino (promesse di resistere il più possible a nuovi acquisti), stia già contagiandomi ....infatti ho un paio di domandine...

1) la luna cresce sempre più e già da ora capisco di aver bisogno di un filtro lunare...che consigli potete darmi su caratteristiche, marche e prezzo?

2)altro bisogno è quello un buon oculare, anche se quelli a corredo x me lo sono già, cmq pensavo a un 5-6mm e una barlow 3x...

Poi una domandina per curiosità...per caso che voi sappiate una montatura MON-2 della Bresser potrebbe ospitare un C6 o un C8?

grazie per la disponibilità e pazienza!! :D :D :wink:

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ciao per la barlow c'è la Tele Vue io ho la 2x ed è ottima.
Altrimenti ho sentito bene anche delle barlow della ditta coma le trovi su ebay,le fanno anche 4x e 5x però non l'ho mai provata.
Per l'oculare dipende anche il tuo budget.
Per restare sul classico (e modaiolo) hypeiron da 5mm con 68° oppure TMB-Burgess da 6mm il campo dovrebbe essere un pò meno mi sembra 60°.
La mon-2 dovrebbe essere un eq5 ed in visuale regge sia il c6 che c8 ma non vorrei dire una cavolata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao dipende da quanto sei disposto a spendere,per gli oculari andrei su un LVW ottimi specialmente l'8mm,oppure i Genuine Ortho per alta risoluzione,la Barlow un TV e sei a cavallo,altrimenti una Coma 3x.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Ska x i consigli
in effetti come budget penso attorno max 100€ e pensavo anche ad un hyperion, visto che ne hanno parlato bene cmq aspetterò qualche altra "soffiata"... :wink:

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ruycos ha scritto:
... andrei su un LVW ottimi specialmente l'8mm...


scusa che marca è?

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumentite potente
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Star Dust ha scritto:

2)altro bisogno è quello un buon oculare, anche se quelli a corredo x me lo sono già, cmq pensavo a un 5-6mm e una barlow 3x...

Poi una domandina per curiosità...per caso che voi sappiate una montatura MON-2 della Bresser potrebbe ospitare un C6 o un C8?

grazie per la disponibilità e pazienza!! :D :D :wink:


Sceglierei l'oculare "buono" con la focale che utilizzi più spesso, se ritieni che arrivare a 200X e oltre ti sia utile allora andrei su TMB Burgess che hanno un buon campo e una buona estrazione pupillare.
Si iniziano a trovare anche nell'usato in buone condizioni.

Per la barlow mi fermerei alla 2X che in visuale può bastare perchè una 3 porta a ingrandimenti quasi mai sfruttabili.

La mon-2 è tipo eq5 e porta sicuramente il C6, con il C8 farà un pochino più fatica. La cosa da verificare è la compatibilità dell'attacco con la coda di rondine vixen.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumentite potente
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Star Dust ha scritto:

La cosa da verificare è la compatibilità dell'attacco con la coda di rondine vixen.


...infatti era quello il mio pensiero, cmq per ora è un progetto a lungo termine ma preferirei non dover cambiare la montatura magari facendo qualche modifica, spero bene :roll:

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Star Dust ha scritto:
ruycos ha scritto:
... andrei su un LVW ottimi specialmente l'8mm...


scusa che marca è?



Vixen.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie e scusa l'ignoranza.... :oops:

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io tra i due prenderei comunque il TMB ,perchè penso che tu non abbia un buon focheggiatore,il TMB dovrebbe pesare meno e soprattutto costa quei 30 euro in meno con cui il filtro viene fuori.
Forse l'hypeiron è più modaiolo e rivendibile.

il Vixen lvw stiamo parlando di un altra fascia di prezzo credo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010