Buongiorno a tutti, sono nuovo e mi presento: ho 17 anni e da poco mi sto avvicinando a questo straordinario mondo. Al momento la mia esperienza è ovviamente molto limitata, e mi limito ad osservare il cielo ad occhio nudo o, al massimo, con un piccolo cannocchiale reperito in casa (in origine di una carabina

) da 18mm.
Per ora ho cominciato a riconoscere le varie costellazioni, in particolare Orione è decisamente ben visibile. Sono riuscito a vedere in modo discreto anche le Pleiadi (sono riuscito a distinguere le sette stelle con i modesti strumenti che ho a disposizione).
Con mio sommo piacere ho anche scoperto che alcuni pianeti sono visibili facilmente ad occhio nudo, in particolare non immaginavo che anche Giove si potesse ammirare senza strumenti. Oltre a Giove in tarda serata, ho potuto vedere anche Marte al tramonto in questo periodo. Utilizzo Stellarium per orientarmi, e mi aspettavo di poter scorgere anche Venere tra le luci del tramonto e Saturno all'alba (anche solo riconoscerli, senza pretese). In realtà non sono ancora riuscito ad osservarli ... da quanto ho letto su Internet questi dovrebbero essere riconoscibili anche ad occhio nudo: avete qualche consiglio?
Grazie e scusate se mi sono dilungato un po' troppo
PS: abito in un piccolo paese in provincia di Varese, e fortunatamente il cielo risulta spesso limpido e le poche luci artificiali non danno mai troppo fastidio.
Samuele