Io ho un ETX-70, credo che funzioni più o meno nello stesso modo.
Metti il tubo parallelo al terreno e con l'apertura diretta verso nord (usa una bussola o, se la vedi, regolati con la polare).
Seguendo le istruzioni del computer questo dirigerà il tubo prima su una stella.
Ovviamente, essendo in fase di allineamento, non la centrerà.
Sarai tu a doverla piazzare ben al centro dell'obiettivo e poi confermare.
La stessa procedura va ripetuta con la seconda stella.
A questo punto il computer dovrebbe dichiarare avvenuto l'allineamento.
E' importante che il posizionamento verso il nord, ancorché approssimativo, sia sufficientemente preciso perché, se per centrare le stelle di riferimento, devi spostare troppo il tele, l'allineamento non va a buon fine.
Riconoscere quali stelle il computer stia cercando sta a te capirlo con l'aiuto dei planetari e con un minimo di conoscenza delle costellazioni.
Tieni conto che, in genere, l'allineamento viene fatto con stelle piuttosto luminose. Quindi, a occhio, vedendo la direzione che prende il tubo e guardando le stelle presenti da quelle parti, si dovrebbe capire qual'è quella designata.
In ogni caso, un astrofilo non può non riconoscere stelle tipo Capella o Rigel
Un saluto
Sergio