1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho preso da poco un C8 XLT, nuovo impacchettato (almeno sembrerebbe) e ho fatto qualche prova diurna terrestre, ma mi pare che sia qualcosa che non va... noto delle macchie.
Ovviamente ho provato a cambiare camere (ho provato con una NexImage5, una MZ-5c e una EOS 60D) e le macchie rimangono e sono sempre nella stessa posizione e disposizione.
Ecco qualche imamgine:
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 45.76 KiB | Osservato 2140 volte ]

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 55.82 KiB | Osservato 2140 volte ]

Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 67.72 KiB | Osservato 2140 volte ]


... che ne dite cosa può essere? cosa posso fare?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me sembrano proprio granelli di polvere sul sensore o su qualche lente o vetro in prossimità del fuoco, quindi non è un problema di sporcizia dello strumento, non possono essere eventuali macchie sulla lastra, ne sul primario, ne sul secondario, visto che queste sarebbero così fuori fuoco da non risultare visibili, salvo che questi non siano veramente in condizioni di pulizia pietose e quindi ben visibili ad occhio nudo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo anche io con quanto detto. Se gli specchi sono sporchi diminuisce la luminosità dello strumento e la luce diffusa (ma ce ne vuole assai di polvere) ma non si vedono mai machie o cose simili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si... in effetti è quello che pensavo io... anche perchè a vederli gli specchi sono immacolati...
Inoltre essendo un sistema fastar ho smontato velocemente il secondario... e... è imaccolato...
Possibile che tutte e due le camere abbiano sporco nelle (quasi) medesime posizioni...

Va be... diciamo che rirproverò!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che c'è un IR-UV cut avvitato nel portaoculari del C8?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per vedere se dipende dalla fotocamera è facile, basta fare due foto ruotando un poco la fotocamera tra l'una e l'altra. Se nelle foto la macchia rimane nella stessa posizione allora lo sporco è su questa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 11:43 
Secondo me ha ragione Angelo, c'è qualcosa nell'oculare o tra l'oculare e il telescopio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' sporco sul sensore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con l'aiuto di una lente e luce credo di aver trovato qualche granello sul sensore e così ad occhio sembrerebbero essere proprio nella posizone che risulta dalle immagini!
Appena tempo permette riprovo (anche di giorno)
Non ne sbagliate una ragazzi! Siete formidabili! :oops:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8: specchi sporchi?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' solo che siamo andati per esclusione, su un aggeggio di due metri di focale come il C8, perché si renda visibile lo sporco, questo deve essere necessariamente in prossimità del piano focale, quindi gli elementi ottici dello strumento (lastra correttrice, specchio primario e specchio secondario) essendo troppo lontani dal "fuoco" non potevano essere i responsabili, quindi non rimaneva che qualche elemento nel portaoculari (filtri, IR-UV cut, diagonale, ecc) od addittura il sensore stesso, il quale è proprio sul piano focale. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010