1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: N-EQ6 nuovo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ieri finalmente ho ricevuto la tanto attesa EQ-6, acquistata online da Ottica San Marco
Non ho ancora avuto modo di provarla sul campo ho solo avuto il tempo di toglierla dagli imballi e montarla. Devo dire che a primo impatto sono rimasto positivamente stupito dalla sua solidità e robustezza (il mio MAK 150) ci sta da DIO, e per me che vengo da una EQ 3.2 è un salto notevole.
La cosa che mi ha incuriosito comunque e che vorrei condividere con voi e che all'accensione del Synscan la versione visualizzata è 3.28. Stamane ho letto sul sito ufficiale Skywatcher che è stata rilasciata la versione 3.3
Chiedo: quali accorgimenti sono stati adottati rispetto alla 3.28? vale la pena eseguire l'upgrade?

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N-EQ6 nuovo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Carmelo,
anch'io ho una montatura come la tua (3,28) e francamente non so quali siano le innovazioni della 3.3. In ogni caso non credo, almeno per il momento, che valga la pena fare l'aggiornamento. Per il tuo tele la montatura va benissimo: goditela così ché ti darà parecchie soddisfazioni. In seguito vedrai.
Saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N-EQ6 nuovo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in teoria (e, penso, anche in pratica) tutte le novità inseriti negli aggiornamenti dovrebbero essere indicate nel sito da cui si scaricano, appunto, gli aggiornamenti, no? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N-EQ6 nuovo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai aggiornare il software di una montatura nuova, prima va usata per mesi. Altrimenti se qualche cosa non va non si sa a chi dare la colpa. Nel 99.99 % dei casi nessuno si accorge della differenza tra una versione e l'altra. Casomai lo si scopre dopo i primi anni di uso... Tanto i bug più gravi alla Skywatcher non li tolgono mai... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N-EQ6 nuovo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si infatti, non lo farò almeno fino a quando non ci saranno degli accorgimenti evidenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N-EQ6 nuovo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
moebius ha scritto:
Caro Carmelo,
anch'io ho una montatura come la tua (3,28) e francamente non so quali siano le innovazioni della 3.3. In ogni caso non credo, almeno per il momento, che valga la pena fare l'aggiornamento. Per il tuo tele la montatura va benissimo: goditela così ché ti darà parecchie soddisfazioni. In seguito vedrai.
Saluti.


da quel poco che ho avuto modo di vedere ho notato la procedura di allineamento assistito alla polare.
Ho notato che il software ti fa scegliere una stella, e dopo averla puntata ti chiede di fare le correzioni per centrarla, ma non ho ben capito perché prima chiede di centrare in azimut e confermare, poi si sposta e ti chiede di centrare in altezza e confermare. Questi due passaggio non andrebbero fatti insieme in un unico step?
Spero di essere stato chiaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N-EQ6 nuovo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che mi risulta la procedura dell'allineamento assistito è stata più volte modificata ed è la cosa che funziona peggio di tutto il software. Se vedete la Polare usate il cannocchiale polare che è meglio. Detta procedura anche con l'ultima versione del software lascia ancora a desiderare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N-EQ6 nuovo acquisto
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
carmelo1975 ha scritto:
moebius ha scritto:
Caro Carmelo,
anch'io ho una montatura come la tua (3,28) e francamente non so quali siano le innovazioni della 3.3. In ogni caso non credo, almeno per il momento, che valga la pena fare l'aggiornamento. Per il tuo tele la montatura va benissimo: goditela così ché ti darà parecchie soddisfazioni. In seguito vedrai.
Saluti.


da quel poco che ho avuto modo di vedere ho notato la procedura di allineamento assistito alla polare.
Ho notato che il software ti fa scegliere una stella, e dopo averla puntata ti chiede di fare le correzioni per centrarla, ma non ho ben capito perché prima chiede di centrare in azimut e confermare, poi si sposta e ti chiede di centrare in altezza e confermare. Questi due passaggio non andrebbero fatti insieme in un unico step?
Spero di essere stato chiaro

Caro Carmelo,
scusa se non ti ho risposto subito, del resto Fabio mi ha preceduto con un saggio commento. Sono d'accordo con lui: lascia stare l'allineamento assistito e parti da quello polare, seguendo la conosciuta procedura per un allineamento sufficiente ad uso visuale, o , se per fotografia, applica il metodo più preciso del quale trovi ampia descrizione nel web.
Saluti.

I doppioni della CITAZIONE che seguono non sono voluti da me.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 22 novembre 2014, 12:38, modificato 2 volte in totale.
Eliminati doppioni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010