1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
ormai è giunto il momento di comprare il mio primo telescopio, dopo aver letto molti messaggi del forum mi sono orientato verso questi due modelli l'orion space probe 130 che costa 200 euro, e lo sky watcher 130 eq motor che costa 300, visto la differenza di prezzo tra i due sarei più propenso a prendere il primo ma non so perchè mi puzza un po' di fregatura, voi che ne pensate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, è lo stesso strumento, solo che lo SW ha in piu il motore...

Se prendi l'Orion, Da ottica S.marco il motore astrotrack per la EQ2 costa 48 euro...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
No da ottica san marco non lo vendono più, penso che se hai ragione tu, se è lo stesso dello skywatcher, lo prenderò da deep sky e il motre lo prenderò dopo o forse comprerò una nuova montatura visto che la eq2 fa pena.

ma siamo sicuri che è lo stesso :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Skywatcher è il marchio della syntha per i propri strumenti, orion è un importatore americano che acquista da syntha tubi e montature facendoci mettere sopra il suo nome.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
come mai costa di meno allora?A parte il motore in più ci sono sempre quei 50 euro di differenza.

Non mi prendete per uno che cerca di trovare un difetto in tutte le cose ma è solo che non vorrei trovarmi con uno strumento che non mi dia soddisfazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh ha scritto:
come mai costa di meno allora?A parte il motore in più ci sono sempre quei 50 euro di differenza.

Non mi prendete per uno che cerca di trovare un difetto in tutte le cose ma è solo che non vorrei trovarmi con uno strumento che non mi dia soddisfazioni.


Ma figurati, anzì, è giusto che sia così! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
boh ha scritto:
No da ottica san marco non lo vendono più, penso che se hai ragione tu, se è lo stesso dello skywatcher, lo prenderò da deep sky e il motre lo prenderò dopo o forse comprerò una nuova montatura visto che la eq2 fa pena.

ma siamo sicuri che è lo stesso :?


Intendevo solo dire che a questo punto comprerei l'orion(dove vuoi...) e poi il motore a parte nel caso lo volessi...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
Ho ordinato l'orion spaceprobe 130 da deep sky spero di non pentirmene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Auguri, stai solo pronto all'eventuale cambio di montatura.. :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
si questo è sicuro, però prima vorrei godermelo per un po' così co me.Speriamo che arrivi presto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010