1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, sapete se è possibile fare riprese usando un Flip Mirror tipo Orion o simili in modo da poter usare su un lato la CCD e sul'altro la Camera Reflex, oppure è consigliabile usare il lato con lo specchio solo (come spesso viene menzionato) per fare visuale.

Lo scopo è quello di automatizzare il flip in modo da non ogni volta recarsi sullo strumento e sostituire la CCD con la Reflex e viceversa.

Graie, Spectre.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Suppongo che la CCD non sia una fotocamera adeguata a sostituire la reflex. Non mi risulta che esistano flip mirror motorizzati. Quindi andrebbe modificato o costruito ex novo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La CCD e una piccola Atik Titan monocromatica che però va benone sia per il planetario che per il deep. La reflex sono 2 una canon Eos 1100 d e una 350D. Normalmente però uso la 1100d.
Il problema non è nel motorizzare il flip, ma se è consigliabile utilizzare il lato "specchio" in abbinamento alla CDD o alla relex.

Ripeto, la mia esigenza è quella di poter scegliere la reflex o la CCD senza doverle fisicamente scambiarle ma semplicemente attivando il flip.
Grazie,

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
normalmente gli specchi dei flip mirror (almeno di quelli "commerciali") non sono di qualità elevatissima (anche perchè, in realtà, non c'è motivo che lo siano ;) ).
tieni anche presente che si tende sempre ad evitare di riprendere con diagonali (anche di alta qualità) per evitare di inserire superfici ottiche "inutili" lungo ilpercorso della luce.

perchè, se proprio devi modificare, non pensi ad un revolver?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non ho pensato al revolver primo perché credo sia molto più difficile da "robotizzare", due perché non saprei se esiste un modello per il C8.
Poi forse anche con gli spazi sul CPC non ci sta...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi fare una prova. Io metterei sul lato dello specchio la fotocamera che ha il campo più limitato (il CCD), così sfrutti una superficie più piccola dello specchio e speri che quella porzione sia ben corretta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre a quanto detto prima devi considerare anche che il flip mirror ha lo specchio mobile per cui può verificarsi anche qualche lieve assestamento del medesimo che ti farebbe perdere una o più pose nella medesima serata.
In soldoni rischi di avere più perdita che guadagno!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha ragione, mi collego a quanto dicevo prima, il flip mirror dovrebbe essere un prodotto di alta qualità con specchi adeguati, alla fine andrebbe fatto appositamente. Mi ricrdo che quando usavo il flip mirror della Orion per fare foto alle stelle doppie dovetti passare un bel pò di tempo per regolare lo specchio, solo per riuscire a far sì che l'oculare e la fotocamera inquadrassero esattamente lo stesso campo, infatti il centro del campo, ad elevati ingrandimenti, non corrispondeva affatto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le delucidazioni... Ma allora se si abbandona l'idea del flip che soluzione si può adottare?
Esiste qualcosa o devo iniziare a pensare di creare qualcosa a doc sullo stile del revolver?
Grazie.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il flip potrebbe anche andare bene, bisogna vedere se si trova un flip mirror adeguatamente buono. Secondo me quello Orion, che posseggo, così com'è non è adeguato. Il revolver o un eventuale sistema a slitta sono ancora più complicati, almeno con il flip mirror le fotocamere stanno ben ferme e bloccate. In genere chi vuole usare due fotocamere assieme fa così: le monta su due tubi affiancati... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010