Ciao a tutti!
Mi presento, visto che è il mio primo post: sono un vero neofito, non ho mai avuto telescopi, e non ho mai attivamente coltivato l'hobby dell'astronomia, anche se è stato un mio interesse da quando ero giovane, che andavo fuori ogni tanto a osservare le stelle con magari un binocolo...
Adesso ho pure l'hobby fotografia, e mi è venuta la febbre dell'astrofotografia.... (come volersi fare male, diciamo...

)
Ho guardato un po' in giro, mi sono informato, e pare che per iniziare con roba non troppo costosa, la scelta potrebbe essere fra lo Skywatcher ED80, e lo Skywatcher 130PDS. C'è chi giura con il rifrattore, c'è chi dice che per meno soldi ti prendi un riflettore più grande, che è valido lo stesso...
Prima di tutto ho visto e capito che la montatura è più che importante. solo che prendere subito un HEQ5 o EQ6 è un po' fuori dal mio budget iniziale, quindi mi sa che mi devo limitare a un EQ3-2...
Poi, una volta che ho il tele, posso pensare agli accessori: correttoricoma, cannocchiale polare, collimatore, filtri, etc...
Prima però devo vedere di decidermi sull'acquisto iniziale...
Mi interessano soprattutto i DSO, e purtroppo dal mio balcone non ho tanta visibilità, anche se non sono in città. Devo quindi per forza spostarmi, anche se solo di 5 minuti di macchina, dove già c'è un campo bello buio senza ostacoli, visibilità a 360 gradi, anche se un po' di inquinamento luminoso c'è... Altrimenti, tocca andare più lontani, su in collina / montagna...
Come già detto, la fotografia è importante per me, non mi limiterò di sicuro al solo osservare...
Opinioni? consigli, suggerimenti?
Grazie mille!
Gerhard.