Questo è il massimo!
Dire a un astrofilo: Illuminami perché devo osservare!!
Cerchiamo di partire dall'ABC. Dimentica i libri, istruzioni e tutto quanto.
Hai la montatura sul treppiede. Il tubo ottico, per ora non ti interessa e lo lasci perdere.
Orienti, più o meno, aiutandoti con una bussola, l'asse polare della montatura verso il Nord. Regoli la sua altezza perché sia pari alla tua latitudine geografica.
Fatto questo hai il telescopio in postazione polare (approssimativa, d'accordo, ma pur sempre in postazione).
Ora monti il tubo ottico e i contrappesi.
Usando solo i movimenti in ascensione retta e in declinazione punti un oggetto terrestre lontano (una casa a qualche km, per esempio). La metti al centro del campo dell'oculare. Poi regoli il cercatore in modo che al centro del cercatore ci sia il medesimo riferimento.
Una vlota fattoquesto, sempre con i movimenti di AR e declinazione, punti l'oggetto che ti interessa (saturno in questo caso) fino a quando non l'hai al centro del cercatore.
Lo trovi anche nel telescopio.
Buone osservazioni (e smetto di illuminarti altrimenti non vedi niente

)