1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lock - Unlock....ma cosa??
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Ho da poco preso un Bresser 90mm/900mm, ma non sono riuscito ancora a capire a cosa serve questa 'manopola'! In pratica è quella che si trova sulla scala di selezione della latitudine, ma anche se la metto su Unlock praticamente non succede niente... :? :?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 13:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
E' un ulteriore blocco
Quando hai il contrappeso montato la montatura appoggia sulla vite di regolazione della latitudine, se per caso lo togli ma lasci il tubo montato questo rischia di andare indietro....la manopola di bloccaggio dovrebbe evitarlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
L'avevo pensato anch'io, ma poi ho visto che cmq lock o unlock il telescopio può andare lo stesso avanti o indietro e, altra cosa, il contrappeso non ha praticamente effetti! Boh, forse sarò io che montandolo l'ho trasformato in un microscopio... :cry:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma c'è il manuale di istruzioni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 22:16 
Posta una foto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Qui si dovrebbe vedere bene...

http://www.fernrohrland.com/Bresser/Messier/Mon1_03.jpg

Pensavo fosse per la selezione della latitudine, ma poi ho notato che tutto il lavoro lo fanno i chiavistelli che stanno davanti e dietro (nella foto prima si vede solo quello dietro).. :roll:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
I "chiavistelli" come li chiami tu servono a regolare la latitudine, il lock-unlock dovrebbe servire a bloccarla una volta che l'hai regolata.

Se sta su lock, anche se giri la vite, non dovrebbe cambiare la latitudine.

Ma hai un manuale?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Il manuale c'è, ma purtroppo non dice niente :(
Cmq no, io la latitudine l'ho sempre cambiata con quella levetta in posizione Lock...boh... :?

Ho notato però che la montatura praticamente 'poggia' su quelle due viti orizzontali, quindi appena le sposto è immediato il cambiamento della latitudine, il lock-unlock sembra non avere nessun effetto...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
A me sembra tanto una "semplice frizione"! La levetta lock unlock fa più figo ma era la stessa cosa mettere una vite, dado, chiavistello.....! :wink: Naturalmente, essendo una frizione, non può avere un blocco meccanico netto: se tu hai sempre mosso la latitudine con il "lock inserito" può darsi che tu abbia sforzato le parti meccaniche e ora la frizione non stringe più bene!!! Il lock inserito (se una frizione) non può opporsi completamente al movimento imposto dal "chiavistello" della latitudine come dice FORD Perfect: il chiavistello fa leva con molta più forza di quella che si oppone tramite il lock (sempre nel caso sia una frizione)!
Prova a smontare il tele e la barra dei contrappesi in modo che la montatura debba "spostare solo se stessa" e muovila in su e in giù (variando la latitudine.... a mano, non con il bullone...) con il lock e unlock inseriti....
Se con il lock inserito senti resistenza al movimento non sforzare, naturalmente!
Se non cambia proprio nulla allora non so che dire... o è rotto o è rotto.... :lol:

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Sarà rotto? :cry:
Non ha mai fatto "resistenza", nemmeno minima! Praticamente con i chiavistelli tolti (quindi la montatura non poggia da nessuna parte) non trovo differenza tra lock e unlock, ma è stato così già dal primo momento...boh, sarà l' "avanzo" di qualche altra montatura!!

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010