1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema : rimettere apposto oculare.
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti, ieri mentre ho ripulito le ottiche del telescopio, oculari e barlow mi è sorto un grande problema legato alla mia grande ingenuità... ho un oculare della TS Optics Wide Angle Erfle e non so come rimettere apposto le lenti.. come posso fare ? Ho provato a rimetterlo apposto ma mentre lo muovo si sentono le lenti dentro che sbattono tra di loro.. sono disperato.
Ciao e Grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai imparato che non si puliscono le lenti dentro un oculare: non è poco :D
Ringrazia che era un TS e non un ethos e vedi se sul cielo funziona ancora, il fatto che le lenti ballino un po' potrebbe non essere un grande problema per un oculare di quella fascia

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma tipo a mettere a fuoco non è un problema solo che tipo ieri osservavo la luna e vega e c'erano tipo dei riflessi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'hi smontato allora lo devi rimontare facendo le operazioni all'inverso. Ci dovrebbe essere almeno una ghiera a vite per bloccare il tutto. Naturalmente tra le lenti ci sono degli spaziatori che vanno rimessi al loro posto. Un suggerimento. Non smontare MAI un oculare, nel 99% dei casi invece che pulirlo lo si sporca molto di più, poi spesso si sbaglia qualcosa e lo si rende inutilizzabile. Come pulire (esternamente) un oculare è stato già detto numerose volte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, lo so che devo fare l'inverso però non ricordo proprio quale delle tre lenti mettere prima e quale per ultima e dove mettere quelli spaziatori.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dai un'occhiata qua http://www.daviddarling.info/encycloped ... piece.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, dai, 3 lenti e relativi spaziatori non sono tanti pezzi, con poche prove te la cavi e quando sei soddisfatto della visione sei apposto ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Montale secondo lo schema Erfle:
Immagine
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto grazie a tutti ho rimesso l'oculare anche se si sente quel cavolo di rumore delle lenti che sbattono appena ho tempo lo provo, grazie veramente a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Senti sbattere le lenti? (un fastidio insopportabile) vuol dire che ti trovi ancora al punto di partenza: non va bene, anche se in pratica riuscirai a vedere qualcosa. Se questo disgraziato oculare ha 3 lenti, dovrebbe essere un Kellner.
Prova a fare così, proprio se ne hai voglia: smonta tutto di nuovo, a tavolino, e poi prova tutte le possibili combinazioni di lenti e distanziatori, finché il movimento delle lenti non si fa più sentire. Non dovrebbe essere impossibile: nel fondo dell'oculare, di solito, dovrebbe esserci un anello; la prima lente, sempre in fondo all'oculare, avrà la curvatura verso il barilotto. Seguirà un distanziatore e la lente centrale: questa potrebbe avere le due superfici convesse. Altro distanziatore e poi l'ultima lente, quella più vicina all'occhio: se ha una superfice convessa, questa dovrebbe essere rivolta all'esterno. Prima però ci sarà un anello che evita l'appoggio del vetro sul bordo interno dell'oculare, oltre a un distanziatore dalla lente centrale.
Io proverei a fare così, tanto non ci perdi niente e puoi sempre provare le altre combinazioni.
Buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010