1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 14:24
Messaggi: 30
Località: Matino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio:

Ho uno skywatcher 200/1000 blackdiamond e visto che e da poco che l'ho acquistato,
ancora uso il suo oculare da 28mm che era incluso con il tubo ottico.
Inoltre ho una barlow 2,5x della celestron serie luminos che mi dà buoni risultati.
Ora vorrei comprare un oculare di buona qualità senza spendere una fortuna,
avevo in mente di comprare un celestron luminos da 7mm con 82gradi di campo,
a 7 elementi, ultrawide e con 12mm di estrazione pupillare.
Che ve ne pare ?
Ero anche indeciso tra il luminos e uno zoom peró non mi convince il poco campo degli zoom.
Inoltre con il 7mm più barlow ottengo 350x di zoom circa, secondo voi il mio tele mantiene
Tutti quegli ingrandimenti ? :?

Grazie cieli sereni a tutti

Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Andrea, anch'io sono deciso nell acquisto dello skywatcher 200/1000, tu come ti trovi?alcuni dicono che sia scomodo per l osservazione.




Cieli sereni e buon seeing a tutti! ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
6,7mm Esplore scentific poi mi ringrazierai 119€ spesi BENISSIMO!

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 14:24
Messaggi: 30
Località: Matino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie del consiglio :) , sto già cercando su internet dove, eventualmente, comprarlo, il prezzo è più basso del celestron e sembra davvero buono.
Comunque per quanto riguarda gli ingrandimenti se lo uso con la barlow da 2.5x mi da 373x di zoom dici che il mio skywatcher può sopportarli? perche il massimo degli ingrandimenti so che è più o meno il doppio dell'apertura...


Comunque luka13: io mi trovo benissimo con il mio skywatcher, all'inizio ho trovato un po di difficoltà nella collimazione ma poi imparata anche quella ho iniziato davvero a divertirmi, lo skywatcher mi è stato consigliato da un mio conoscente che ha un parco astronomico dalle mie parti e lui ne ha due come il mio e fa sempre il pieno tutto le sere... è davvero un ottimo strumento (parlo per la mia esperienza) io non ho mai avuto problemi e sono soddisfatto della spesa. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In Italia se vuoi sfruttare bene un telescopio come il tuo non devi superare i 200X a meno se vai sul monte bianco privo di turbolenza e trasparenza al massimo i 400 sono alla portata del tuo tele
per quanto riguarda gli esplore scentific poi ti posto in privato il sito dove li prendo io

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 14:24
Messaggi: 30
Località: Matino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille davvero!
Io purtroppo abito in un paesino in provincia di Lecce e qui la visibilità è pessima solo in campagna si può vedere poco poco meglio quindi credo che quell' oculare mi darà grande aiuto...
Appena mi invi il link credo che lo compro al volo grazie mille ancora!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giove31 ha scritto:
...per quanto riguarda gli esplore scentific poi ti posto in privato il sito dove li prendo io

Perché in privato? Se ha dei buoni prezzi, fai sapere anche a noi dove li prendi. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Luka13 ha scritto:
Andrea, anch'io sono deciso nell acquisto dello skywatcher 200/1000, tu come ti trovi?alcuni dicono che sia scomodo per l osservazione.

O mamma mia, la temibile montatura eq! :P
Eddai, si tratta di ruotare il tubo negli anelli per avere il focheggiatore a portata di occhio :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Giove31 ha scritto:
...per quanto riguarda gli esplore scentific poi ti posto in privato il sito dove li prendo io

Perché in privato? Se ha dei buoni prezzi, fai sapere anche a noi dove li prendi. :D

Credevo che era proibito linkare siti di vendita
eccolo
http://www.explorescientific.it/it/Oculari/

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 14:24
Messaggi: 30
Località: Matino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del link :)


Luka: anch'io ero un po indeciso all'inizio per la eq credevo che fosse difficile da gestire, quando poi ci prendi la mano invece è facile ed anche comoda... :wink: sinceramente avendo provato anche l'altazimutale preferisco 1000 volte la eq.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010