1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura CGE
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Salve a tutti vorrei un parere. La montatura della Celestron "CGE compiuterizzata" è buona per le riprese ccd con un tubo ottico che pesa circa 12Kg.

p.s. il link dove ho trovato la montatura è:

http://www.otticasanmarco.it/celestron_montature.htm

grazie in anticipo
Messier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari ad avercela....

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 23:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Costa cara per quello che offre purtroppo ma non e' male come montatura
Dipende dal tubo, se e' un rifrattore a "corta" focale non dovresti avere grossi problemi se invece si tratta di uno SC iniziano i guai :D

P.S.
Sul mercatino ne trovi una in vendita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: eq6 Skyscan pro
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Ma se se io comprassi eq6 skyscan pro della sky watcher con un ottica C11 ( peso 12Kg) riuscirei a fare ccd?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La questione non e' il peso ma la focale.
Iniziare la propria carriera astrofotografica col C11 non e' il massimo della semplicita'.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
scusatemi l'ignoranza in materia ma maggiore è la focale piu difficili sono le riprese CCD??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Ma non solo per i ccd.
Tanto per farti capire ti faccio un esempio.
Se hai una macchina fotografica lo puoi provare direttamente tenendola in mano.
Monti un obbiettivo grandangolo e noti l'immagine molto ferma nel mirino.
Se invece metti un teleobbiettivo l'immagine sarà traballante e il problema aumenterà con l'uso di focali maggiori.
Questo perché maggiore è la focale e maggiore sarà lo spostamento lineare sul sensore a parità di movimento dello strumento.
Non hai la macchina fotografica? Puoi fare anche quest'altra prova per quanto meno empirica.
Se dai un colpetto al telescopio con un oculare di focale molto lunga (pochi ingrandimenti) non ti accorgerai quasi del movimento ma se lo stesso colpetto lo dai con un oculare di corta focale (alti ingrandimenti) vedrai un forte spostamento.
Praticamente otterresti lo stesso risultato mantenendo l'oculare e cambiando l'ottica.
Più l'immagine è ingrandita e più sono ingranditi tutti i difetti. TUTTI!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Grazie mille tutto chiaro

P.s. finalmente un'altro dubbio è stato eliminato....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010