1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio Mak 127 soffre di un simpatico problema meccanico, le vibrazioni! Ogni volta che lo tocco vibra per un sacco di tempo, e la messa a fuoco diventa una tortura! Ho fatto delle foto con la reflex e per colpa delle vibrazioni dello specchietto che si alza l' immagine viene mossa/sfocata! Poi figuriamoci quando dovrò mettere a fuoco con la webcame e barlow! Vi prego accetto consigli!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Ultima modifica di Spock il sabato 18 ottobre 2014, 18:29, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commettere a fuoco bene?
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 15:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che ci siano poche cose da fare:

1. Cambiare montatura e metterci sotto una eq3.2 o, meglio, una eq5
2. Pensare di attaccare alla fine di ogni tubolare dei treppiedi, dei pesi tipo palestra per rendere il tutto più pesante.

Però quest'ultima soluzione credo sia un palliativo temporaneo e poco comodo.
Riesci a postare una foto del tuo strumento?

PS: potesti cambiare il titolo del topic con uno più descrittivo al problema? Tipo "Messa a fuoco difficile causa vibrazioni del telescopio". Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commettere a fuoco bene?
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi per forza avere una montatura AZ Nextar risolvi il problema prendendoti una SE o zavorrarla come ti e stato già detto

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate per il titolo... :oops:
Cmq ecco la foto del tele:

http://cdn.astrobin.com/images/thumbs/41e20dc99aa81c25214f91371a5fa326.620x0_q100_watermark.jpg

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
quando userai la webcam non ci saranno specchi che si alzano ;)
una soluzione potrebbe essere un fok elettrico

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'altra soluzione semplicissima è quella di attaccare una leva al pomello della messa a fuoco. Io sul vecchio ETX che aveva la manopolina piccola usavo una molletta da bucato!! Poi ne feci un'altra usando la clip di una penna a sfera di quelle che si usano per attacarla al taschino. Per mettere a fuoco non devi impugnare la levetta ma solo spingerla con un dito da una parte o dall'altra. Addio totale alle vibrazioni.
Per la fotografia però...se hai ora così tante vibrazioni è probabile che ne avrai ancora a prescindere dalla messa a fuoco e dunque dovrai adeguare la montatura.
A vedere dalla foto che hai pubblicato il treppiede è il principale indiziato. Rifatti le gambe in legno.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con dedo, quei treppiedi d'alluminio sono micidiali.

Qualcosina migliori se levi i piedini gommati (in genere si svitano)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso a una soluzione economica e fai da te (orribile da vedere, però) :D

Da Decathlon, per 50 Cents, trovi i pesetti rettangolari per sub in piombo da mezzo chilo, quelli che si mettono alla cintura.
Ne prendi quattro per gamba e li attacchi col nastro isolante nero.
4 x 3 = 6kg in più per il treppiede e provi, con 6 Euro, ad aumentare la stabilità.

Però, ripeto, per me è un palliativo da provare soltanto perchè economico.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010