1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione e domanda sui satelliti
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 14:07
Messaggi: 45
Buonasera a tutti,
sono nuovo e mi presento, sono un neofita qui per imparare e fino ad oggi l'ho fatto leggendo i forum senza iscrivermi.
Oggi mi trovo davanti ad un quesito che per la prima volta mi spinge a fare una domanda pubblica poichè non trovo apparentemente risposta cercando nel forum.
Stavo facendo degli scatti di prova su NGC 6772 quando mi sono reso conto che un oggetto, che di istinto ho assimilato ad un satellite, stava transitando.
Preso dalla curiosità ho continuato a scattare, purtroppo non ho avuto il sangue freddo di cambiare impostazioni per paura di perderlo.
Comunque ho fatto alcuni scatti che confermano 'la strisciata' o meglio 'pezzettini di strisciata' visti i 5 secondi di esposizione per scatto.
Adesso vorrei capire di che satellite si tratta. Sono andato su Stellarium, poichè esiste questa funzione, ma alle coordinate e data da me rilevate non ho trovato alcun transito.
Mi sentirei di escludere un aereo sia per l'ora notturna, sia perchè il FoV risulta 15.28' x 11.46'; gli scatti da me eseguiti sono 6 di 5 secondi ciascuno, e quindi in 30 secondi l'oggetto non era ancora del tutto uscito dal campo, piuttosto ristretto.
Sintetizzando: avendo a disposizione coordinate esatte e orario, come si può (se si può) capire di che oggetto si trattava?
L'orario era in data 4/10/14 dalle 01:18:57 alle 01:19:42, alle coordinate di NGC 7662 (23h:25m:54s - 42° 33' 00" - quest'ultime rilevate da Stellarium).
Esistono link a siti di riferimento per determinare quanto sopra?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo, e benvenuto nel forum :D

La prima cosa che mi viene in mente è consultare il sito Heavens Above, ma credo ci trovi solo una parte del numero spropositato di satelliti che orbita sulle nostre teste....

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 14:07
Messaggi: 45
Buongiorno,
ringrazio per il benvenuto e la segnalazione.
Credo che su quel sito si possa solo avere previsioni e non andare a ritroso.
Mi terrò la curiosità :)
grazie comunque e saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Con https://www.calsky.com/, indicata la tua posizione, nella sezione satelliti puoi impostare date passate e intervalli di tempo sufficientemente lunghi per cercare di capire di che satellite si trattava.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 14:07
Messaggi: 45
Trovato! grandissima segnalazione, eccellente! Ti ringrazio!
Si trattava del QuetzSat 1 Tk. Piccola soddisfazione! Grazie ancora! gentilissimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010