1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti vorrei capire perchè durante lo star test su Vega con ottica in temperatura ma anche in visuale a 200x gli anelli hanno come delle rientranze in trè punti come lo si nota nell'immagine, ho pensato subito ai 3 fermi che sonstengono lo specchio primario che siano troppo stretti, è possibile? è poi si vedono delle macchie scure. la collimazione è fatta a occhio ed infatti non è precisa


Allegati:
Capture 2014-10-10T21_14_42.png
Capture 2014-10-10T21_14_42.png [ 133.88 KiB | Osservato 2060 volte ]
Capture 2014-10-10T21_15_27.png
Capture 2014-10-10T21_15_27.png [ 186.39 KiB | Osservato 2060 volte ]
Capture 2014-10-10T21_16_33.png
Capture 2014-10-10T21_16_33.png [ 115 KiB | Osservato 2060 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, credo proprio che sia lo specchio tensionato.
Dovresti smollare un po' le viti dei tre supporti e vedere se il difetto scompare.
Le macchie sono causate da un po' di sporco sulla lente dell'oculare. Più si sale di ingrandimento e più si notano.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le riprese le ho fate con la vesta pro quindi credo sia sporco il filtro ir, le do una pulita. per lo specchio non ho idea però di quanto devo allentare, ho paura che allentando troppo si muova lo specchio

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 20:54 
E' molto scollimato, quindi prima di tutto fai una buona collimazione, poi se ne può parlare. Le macchie scure sono di sporco, bisogna vedere se sono sul secondario se hai ripreso al fuoco diretto, oppure sull'oculare se hai ripreso in proiezione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti vorrei capire perchè durante lo star test su Vega con ottica in temperatura ma anche in visuale a 200x gli anelli hanno come delle rientranze in trè punti come lo si nota nell'immagine, ho pensato subito ai 3 fermi che sonstengono lo specchio primario che siano troppo stretti, è possibile?

Ciao, a parte la lieve scollimazione, a me sembra che i sostegni del primario, più che stretti siano di misura notevole, l'immagine non è trilobata, ma interrotta in loro corrispondenza, comunque controllali.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio cosa intendi per misura notevole?

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 7:10 
Volevo dirtelo anch'io, ma mi è rimasto il pensiero sulla tastiera :silent: .
Vuol dire che i supporti del primario dovrebbero "pinzare" lo specchio solo per alcuni millimetri.
A giudicare dalle immagini, che però possono trarre in inganno, questi supporti occcupano una superficie molto più vasta e quindi vanno a disturbare l'immagine.
Ma basta che tu verifichi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Fulvio Mete, niente paura. Lo specchio non è tensionato, quelle che si vedono sono solo le parti dei sostegni dello specchio che sporgono davanti ad esso. Magari sono appena più grandi di quelle che montano altri strumenti ma non serve a nulla cercare di diminuirle, quando osservi le stelle e gli oggetti a fuoco non incidono assolutamente, si vedono solo nello star test. La percentuale dello specchio ostruita è assolutamente trascurabile, poi essendo quella più periferica è quella dove statisticamente ci sono più difetti di forma. Nello star test si vedono spesso anche le tre piccolissime linguette che nei rifrattori separano le lenti tra loro, quindi vedere questi particolari è normale. Nello star test di un mio strumento vedo al centro una specie di triangolo, ci ho messo un pò a capire che sono tre grani a brugola che sporgono di circa 1 mm all'interno del fascio ottico. Si vedono solo nelle immagini sfocate intrafocali dello star test.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ook :) riprovo la collimazione con la webcam su Vega, allora per rendere gli anelli concentrici su quale specchio devo agire? primario? mentre per la collimazione del secondario su cosa mi devo basare sullo star test?

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi con lo star test
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In genere i Newton si collimano in casa di giorno usando un Chesire o qualcosa di simile, regolando prima il secondario e poi il primario. Poi di notte con lo star test si perfeziona appena la collimazione del solo primario. Se ti metti a collimare il secondario con una stella ti perdi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010