1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iniziamo con lo studio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:13
Messaggi: 2
Ciao a tutti mi chiamo Andrea ho 37 anni e abito a Vicenza.
Da sempre mi piace alzare la testa di notte e guardare il cielo ma mai mi sono spinto oltre a parte qualche stella o costellazione non so riconoscere altro :(
Da giorni sto pensando di approfondire questo mondo ma non sapendo da dove partire, ho deciso che leggere qualcosa mi possa aiutare a capire se sono veramente interessato ad andar oltre oppure mi basta alzare la testa di notte e guardare.
Quindi prima di investire qualche euro in strumentazione meglio investirlo in qualche libro :)
Non sapendo dove partire ho ordinato presso la mia biblioteca l'Atlante del cielo della Giunti anno di pubblicazione 2012 cosa ne pensate? può andar bene o ci sono testi migliori e più semplici nell'apprendimento per iniziare con questo mondo ?
ringrazio già quanti dedicheranno il loro tempo per rispondermi
Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniziamo con lo studio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Andrea,

il tuo è un ottimo approccio all'astronomia, complimenti. :D

Per iniziare vai alla Biblioteca del forum, troverai recensioni degli utenti su diversi libri, divisi per settore e di diversa difficoltà, penso sia un ottimo vademecum per iniziare. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniziamo con lo studio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea e benvenuto!

Per iniziare, un atlante del cielo va più che bene: di solito ci sono le nozioni fondamentali dell'astronomia, con qualche chicca riguardo i nomi delle costellazioni, la morfologia dei pianeti e la descrizione di qualche oggetto di profondo cielo.

A seconda dell'argomento che più ti interesserà, potrai poi approfondire con altri testi più specifici.


Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniziamo con lo studio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Benvenuto!

Eddài amici mods, per iniziare ci si compra un dobson da 200 mm, no? :D

Complimenti a te Andrea, per il titolo del thread :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniziamo con lo studio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!
Mentre studi, butta anche un occhio su stellarium, così visualizzi in tempo reale quello che impari

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniziamo con lo studio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:13
Messaggi: 2
Angelo Cutolo ha scritto:
Benvenuto Andrea,

il tuo è un ottimo approccio all'astronomia, complimenti. :D

Per iniziare vai alla Biblioteca del forum, troverai recensioni degli utenti su diversi libri, divisi per settore e di diversa difficoltà, penso sia un ottimo vademecum per iniziare. :wink:

Grazie Angelo per il link,essendo da poco qui non l'avevo visto :)

andreaconsole ha scritto:
Benvenuto!
Mentre studi, butta anche un occhio su stellarium, così visualizzi in tempo reale quello che impari



ottimo Andrea questa sera lo installo e poi vediamo se riesco a capire come funziona , al massimo ti scrivo :)


grazie anche agli altri per il benvenuto :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniziamo con lo studio
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che dovresti andare presso l'associazione astrofili della tua città:
http://www.astrofilivicentini.it
Immagino che avranno a disposizione una biblioteca ben rifornita per chi voglia avvicinarsi all'astronomia.
Credo che sia doverosa una capatina all'osservatorio di Arcugnano il martedì.
Magari li senti telefonicamente prima. ;)

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010