1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2014, 12:53
Messaggi: 2
Vorrei capire quando un telescopio è migliore di un altro , per esempio centrano i mm ? oppure quali altri fattori sono essenziali per capire la differenza tra l uno e l altro ?

Grazie in anticipo ^^ :obs:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao giovane astrofilo! :matusa:

Dai un' occhiata qui


http://www.astronomia.com/forum/showthr ... Telescopio

Per cominciare non spendere troppo, prima chiarisciti le idee sulle tue preferenze!

:look:

Puoi anche cercare qualcosa di usato qui

http://Www.astrosell.it

Oppure sul sito

Ciau

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Benvenuto :mrgreen:
Un telescopio è migliore di un altro quando cattura più luce di un altro, cioè se il suo obbiettivo (lente o specchio) ha un diametro più grande. Il diametro degli obbiettivi si misura in millimetri o in pollici (1 pollice = circa 25mm). Naturalmente conta anche la qualità di lavorazione delle ottiche. Un pessimo telescopio da 16 pollici (=40cm = 400mm) non è meglio di un pregiatissimo telescopio con obbiettivo da 100mm. :look:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,e benvenuto:
per info sui telescopi ed il loro uso puoi andare al link del mio sito:

http://www.lightfrominfinity.org/Astron ... eofiti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
il miglior telescopio è quello che usi spesso :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
il miglior telescopio è quello che usi spesso :D

la miglior auto è la mia fiestina di 15 anni e 100.000km perchè la uso tutti i giorni per andare a lavoro e non la ferrari che uso solo nei giorni di festa :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
tommasoasto ha scritto:
Vorrei capire quando un telescopio è migliore di un altro , per esempio centrano i mm ? oppure quali altri fattori sono essenziali per capire la differenza tra l uno e l altro ?

Grazie in anticipo ^^ :obs:

Caro Tommasoasto, a parte il caloroso benvenuto nel nostro girone infernale, tieni in seria considerazione tutti i post che precedono il mio, perché molto ricchi di esaurienti informazioni, sappi però, e te lo dico da semplice neofita qual sono, che tutti i telescopi, da 100 euro a 10000 euro , niente ti faranno vedere se il cielo non è nelle ottime condizioni astronomiche, il che vuol dire buon seeing, pochissimo IL, assenza di vento, assenza di appannamento sulle lenti, buona stabilità sulla montatura e altro che adesso mi sfugge.
Ciao amico e buon inizio in questa avventura.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tommasoasto ha scritto:
Vorrei capire quando un telescopio è migliore di un altro

è difficile da dire, se io ti facessi la domanda "quando una auto e migliore di un altra" tu cosa risponderesti? probabilmente risponderesti "dipende"... ed è esattamente quello che possiamo dire noi circa i telescopi, dipende... in prima approssimazione sicuramente apertura e meccanica, però poi dipende da tante cose, ad esempio l'utilizzo che se ne vuole fare, la configurazione ottica, la logistica (dove, come e quando usarlo), la fascia economica, il look (e già, pure questo :wink:) e altro ancora...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' facilissimo sapere quando un telescopio è più "buono" di un altro. Se costa di più è più buono. :matusa: Semplice no? Altrimenti perchè mai uno dovrebbe comprare un telescopio che costa di più quando ce n'è un altro dalle stesse prestazioni che costa di meno?
Lo so ora tutti mi daranno addosso... non si deve mai dire la verità tutta assieme... :(

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2014, 12:53
Messaggi: 2
Apparte la maggior parte delle risposte più che esaustive della macchina non ho compreso l esempio della macchina , dato che è logico avere una Ferrari sia meglio di una punto Fiat. Nonostante questo ringrazio tutti , poiché ho capito un po meglio le caratteristiche di un buon telescopio! :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010