1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 3:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CDD a basso costo
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ... dovrei prendere una CCD a basso costo anche per deep...
Che prendereste tra queste:

Atik TITAN colori
ImagingSource DFK31AU03.AS colori
Celestron SKYRIS618M

Alternative ben accette....

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Focale del telescopio :?:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un 4Se quindi:

Apertura (mm) 102 mm
Lunghezza Focale 1325 mm
Rapporto Focale 13

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le prime due sono a colori, l'ultima è monocromatica. Quindi un paragone difficile da fare. L'Atik titan è una fotocamera, le altre sono telecamere. Di simile hanno solo il prezzo e le dimensioni del sensore. L'Atik è raffreddata, cosa che cambia molto sulle lunghe esposizioni. Ed una Moravian G1-0301?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
le prime due sono a colori, l'ultima è monocromatica. Quindi un paragone difficile da fare. L'Atik titan è una fotocamera, le altre sono telecamere. Di simile hanno solo il prezzo e le dimensioni del sensore. L'Atik è raffreddata, cosa che cambia molto sulle lunghe esposizioni. Ed una Moravian G1-0301?


Ottima ma non volevo sforare 550... A me piace molto la Atik proprio per il raffreddamento... Non so però se è possibile usarla solo per osservazione senza fare scatti o riprese...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io con quell'ota andrei sulla ImagingSource DFK31AU03.AS colori ,gran camera ancora validissima,sensore ccd,per il planetario è ottima, la Celestron SKYRIS618M ha un sensore sempre ccd,minor risoluzione ma usb 3.0

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Atik è molto più sensibile delle altre telecamere. Si può usare per fare scatti in sequenza, quindi in pratica si può anche osservare. La versione mono è più sensible di quella a colori. Avendo un raffreddamento di -20° rispetto all'ambiente ha molto meno rumore e quindi si ottengono immagini molto pulite anche con lunghe esposizioni. Io ho la 16ic, con la quale con pochi secondi di esposizione si arriva facilmente a superare la magnitudine massima visuale delle stelle visibili con il medesimo telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'Atik è molto più sensibile delle altre telecamere. Si può usare per fare scatti in sequenza, quindi in pratica si può anche osservare. La versione mono è più sensibile di quella a colori. Avendo un raffreddamento di -20° rispetto all'ambiente ha molto meno rumore e quindi si ottengono immagini molto pulite anche con lunghe esposizioni. Io ho la 16ic, con la quale con pochi secondi di esposizione si arriva facilmente a superare la magnitudine massima visuale delle stelle visibili con il medesimo telescopio.


In effetti la Atik si può anche usare per al guida, quindi credo che non dia problemi se usata solo per pura osservazione...

Sarà inoltre da abbinare sicuramente un riduttore di focale...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usare il riduttore di focale o meno dipende da cosa si vuole fare. Io tempo fa feci diverse "istantanee" con la 16ic alle stelle doppie al fuoco diretto dello S.C. Meade 10". In genere bastava qualche secondo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che mi piglio la Atik, qualcuno la usa col piccoletto Celestron 4Se?
Un saluto spectre...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010