1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 31 dai cieli di Sambuci
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, vi propongo questa mia foto di M31 scattata il 27 settembre dal cielo magnifico del mio paese nella provincia di Roma.
Purtroppo la serata non è andata proprio come speravo, era parecchio che non facevo una serata, e come potete ben capire in fase di preparazione del tutto ci sono stati non pochi problemi.
Il mio equipaggiamento della serata è stato:
Montatura: EQ6
Telescopio di ripresa: un acromatico cinesotto, il marte 3, diametro 102 mm e focale 500 mm
Telescopio guida : rifrattore 70/400 della skywatcher
Camera di ripresa: Canon 350 D modificata
Camera guida: Magzero M5MC
Purtroppo non ho potuto fare pose prolungate per un problema alla camera guida, il suo software la vedeva connessa ma non mi dava nessun preview delle immagine, e di conseguenza aprendo phd guiding la camera non veniva trovata.
Allora mi sono dedicato a fare pose più corte.
In sintesi l'immagine finale è il risultato della somma di 15 pose da 180 sec a 800 iso, elaborate per la somma con DSS e per i livelli con CS3. A dimenticavo un piccolo particolare :lol: Io sono convinto di aver settato la canon per riprendere le immagini in formato RAW...alla fine della sessione mi sono accorto che le immagini scattate erano state eseguite tutte in JPEG :( . Con il risultato di una incazz....ura enorme e preso dalla rabbia non ho nemmeno fatto i dark. Comunque a parte tutto, credo che questa mia immagine di M31 Sia la migliore riuscita fino d'ora.
Spero possiate commentare in modo istruttivo la mia opera :obs:
Questo è il link di Astrobin: http://www.astrobin.com/124686/
Ciao.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 dai cieli di Sambuci
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Montatura: EQ6
Telescopio di ripresa: un acromatico cinesotto, il marte 3, diametro 102 mm e focale 500 mm
Telescopio guida : rifrattore 70/400 della skywatcher
Camera di ripresa: Canon 350 D modificata
Camera guida: Magzero M5MC

Ciao, Mirko:
L'immagine è molto buona per un acro a f 5; il Marte 3 è un ottimo strumento per il costo; io ne ho due esemplari, entrambi ben riusciti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 dai cieli di Sambuci
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Montatura: EQ6
Telescopio di ripresa: un acromatico cinesotto, il marte 3, diametro 102 mm e focale 500 mm
Telescopio guida : rifrattore 70/400 della skywatcher
Camera di ripresa: Canon 350 D modificata
Camera guida: Magzero M5MC

Ciao, Mirko:
L'immagine è molto buona per un acro a f 5; il Marte 3 è un ottimo strumento per il costo; io ne ho due esemplari, entrambi ben riusciti.

Ti ringrazio Fulvio. Si devo dire che anchenil mio piccolo marte 3 non si comporta male. Certo è sempre un acromatico, infatti de vedi nella foto le zone esterne si vede un po di coma e soffre anche di aberrazione cromatica. Ma devo dire per come era partita la serata come mia seconda M 31 posso ritenermi soddisfatto. Non scordiamo che sono tutto scatti in JPAG.
CIAO

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010