1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2014, 14:41
Messaggi: 4
Salve a tutti :)
Dovrei comprare il mio secondo telescopio, e avevo pensato a un newton.
Navigando sul web ho trovato questi due telescopi:
-newton Seben 200/800 orbinar
-newton star novel 130/1000
Premettendo che sono interessato principalmente al cielo profondo, voi quale mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuto!
Prendi uno skywatcher 200 (c'è 800 e 1000) :D
(Lo star novel va benissimo, dipende però quale hai come primo :P e quale montatura)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2014, 14:41
Messaggi: 4
Prima avevo un konus 102/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Lo dicevo perchè i telescopi si possono acquistare anche "solo tubo" senza montatura.
Non ricordo che montatura abbia il konus 102. Probabilmente una cosa inferiore alla eq5.
Non basta per un eventuale newton da 200 mm.
Per un 130 invece andrebbe bene.

Io farei il salto dal 102 al newton 200, cambiando però anche la montatura. Se no balla troppo.
Il "ballabile" si misura così: con l'occhio all'oculare dai un colpetto al tubo. Se smette di vibrare entro 3 o 4 secondi va bene.
Se al posto del 102 ci butti sopra un newton 200, le vibrazioni si smorzerebbero dopo più di 10 secondi. E non va bene.
Inizieresti ad odiare l'hobby :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Se è questo
Allegato:
x.jpg
x.jpg [ 35.59 KiB | Osservato 1701 volte ]
un newton 200mm non ci sta. O forse intendevi secondo telescopio compreso di montatura? Un 200 f/4 vuole almeno la Eq5.... (anche il rifrattore) :silent:

:idea:
Qualcosa che comincia per D e finisce per N.... :yawn:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
sp7 ha scritto:
Salve a tutti :)
Dovrei comprare il mio secondo telescopio, e avevo pensato a un newton.
Navigando sul web ho trovato questi due telescopi:
-newton Seben 200/800 orbinar
-newton star novel 130/1000
Premettendo che sono interessato principalmente al cielo profondo, voi quale mi consigliate?

Ha ragione escocat. Lascia perdere i Newton, che, anche se sono strumenti validi, bisogna montarli su equatoriale. Questa montatura deve essere molto stabile e forse anche più costosa dello strumento. Inoltre l'equatoriale è una montatura poco adatta ai Newton (ci vorrebbe un'altazimutale), perché obbliga al contorsionismo.
Ha ragione escocat, dicevo, a consigliarti un Dobson, che, oltre a fornire ottime prestazioni, salta il problema della montatura. Ti andrebbe bene uno come questo? http://www.astroshop.it/orion-telescopi ... et/p,23800
Io penso che per te sarebbe una buona occasione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2014, 14:41
Messaggi: 4
Su astroshop nel link del dobson c'è scritto:" questo prodotto è disponibile nelle seguenti varianti" è lì c'è un altro dobson da 80€ in meno.
I due telescopi mi sembrano uguali come modello e diametro quindi non capisco la differenza di prezzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Non ho visto questo Dobson ad un prezzo inferiore di quello da me linkato, comunque ogni rivenditore applica il prezzo che vuole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi correggo il rivenditore è lo stesso Astroshop. La differenza di prezzo che hai notato, per la verità minima, può essere attribuita alla variante di qualche piccolo particolare. Personalmente non ne terrei gran conto, oppure puoi chiedere informazioni direttamente ad Astroshop, con l'apposito modulo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2014, 14:41
Messaggi: 4
Va bene grazie :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010