1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2014, 8:25
Messaggi: 7
Salve a tutti!

Innanzitutto mi presento: mi chiamo Giuseppe ed ho 37 anni e vivo nei dintorni di Piacenza.

Se qualche anima buona/tutor può darmi qualche aiuto gliene sarei profondamente grato. :please:

A Giugno ho preso un rifrattore powerseeker 80 tanto per cominciare e vedere se l'astronomia poteva attirarmi anche "sul campo" oltre che a livello teorico. :obs:

Dopo le prime osservazioni di Luna, Saturno, Marte ed alcuni tra i principali oggetti del profondo cielo, in Agosto ho preso il libro "guida pratica all'astrofotografia digitale".

La lettura mi ha parecchio entusiasmato e dopo aver studiato ed aver fatto indigestione di informazioni ho iniziato a recuperare un pò di attrezzatura usata e/o nuova un pò ovunque.

Lunedì scorso (22 Settembre), dopo aver finalmente recuperato tutto l'indispensabile per fare la prima prova mi sono recato nel mio vigneto per un primo test con molte aspettative ma anche molti dubbi (era anche la prima volta in assoluto che provavo la montatura computerizzata per cui ero veramente "allo sbaraglio").

Devo dire che tra mille difficoltà credo di essere riuscito a portare a casa un pò di scatti accettabili (almeno per me).

Ora ho però alcuni dubbi nella fase di pretrattamento e trattamento (oltretutto ho anche pochissima esperienza con photoshop).

Soggetto: M31
Rifrattore 80mm
Canon eos 350D non modificata
montatura CG5
guida con minitelescopio 50mm e qhy5L-II

Tornato a casa, con DDS ho creato 3 autosave in base alla durata degli scatti:

30 secondi (purtroppo un solo light buono, nei primi 4 scatti probabilmente l'autoguida ha avuto problemi perchè sono tutte molto mosse)
2 minuti (5 light tutti ok)
8 minuti (7 light tutti ok)
3 Dark fatti per ogni durata + 15 flat (con schermo bianco ASUS T100) + 15 dark flat

Ho fatto tre durate differenti per due motivi: primo perchè non avevo idea di cosa sarebbe saltato fuori al primo tentativo; secondo per cercare di non avere un centro della galassia bruciato nel caso fossi riuscito a portare a casa un numero di scatti decente.

Il mio dubbio principale riguarda l'HDR per unire le tre durate diverse: non riesco ben a capire come e quando implementarlo. Ho provato ad usare Luminance con i file TIFF appena usciti dal pretrattamento ma non riesco a cavarci fuori nulla di buono...
L'HDR va fatto subito o dopo aver in parte trattato le 3 immagini? In quest'ultimo caso immagino che dovrei trattare le tre immagini tutte nello stesso modo prima di unirle.
Inoltre che valori di EV dovrei inserire manualmente?
Lo scatto da 30 secondi posso usarlo lo stesso o è meglio non utilizzarlo proprio?

Ho anche provato a generare un autosave con DSS mettendo tutti i files assieme e selezionando Media Entropica nelle opzioni (che da quello che avevo capito dovrebbe essere una sorta di HDR), ma non mi sembra abbia prodotto l'effetto sperato.

Per il resto cerco di imparare pian piano con photoshop provando e riprovando ma non vorrei perdere ore ed ore sul file da 8minuti per capire alla fine che l'avrei dovuto unire agli altri subito all'inizio dei lavori oppure avrei dovuto usare sin da subito l'autosave fatto con la media entropica di DSS....

Visto che sono anche molto niubbo di photoshop se ci fosse qualche anima buona disposta a darmi qualche consiglio su come "operare" potrei inviargli i 4 autosave per email tramite Wetransfer. :please: :please:

Sono stato maledettamente lungo... Grazie dell'attenzione e cieli sereni a tutti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
con deep sky stakker
apri i file , ognuno con la sua specifica, tutti insieme , clicchi su combina, c'è un tutorial di Renzo , ma io non clicco si drizzlex2
fa tutto da solo, alla fine apre un file chiamato autosave, aggusti le curve di colore e dai un po' di saturazione
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htm

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2014, 8:25
Messaggi: 7
Grazie Cristiano; pensavo fosse cosi anche io, ieri ho riprovato pensando di aver sbagliato qualcosa ma mi ritrovo lo stesso problema: Mettendo tutto insieme e selezionando media entropica ho esattamente l'effetto opposto: Centro galassia bruciato completamente ed anche le parti esterne perdono dettagli rispetto al tentativo fatto pretrattando solo i files da 8 minuti.... Ho provato anche a mettere solo i giles da 2 e 8 minuti scartando quello da 30 secondi ma il problema persiste...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Metti le foto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2014, 8:25
Messaggi: 7
Ok. Stasera certo di caricarle (forse ho un impegno di lavoro), altrimenti domani mattina. Ma ti carico i 2 autosave? (quello completo con media entropica e quello solo con i raw da 8 minuti).

Visto che i tiff salvati a 16 bit da DSS sono circa 50 mb l'uno, come fate di solito a caricarli sul forum?

Grazie mille per la pazienza


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è possibile caricare delle tiff direttamente sul forum (questa è la guida per il caricamento delle immagini), quindi devi caricarle su un hosting sul web o appoggiarti a qualcuno che ha uno spazio web e spedirgli i files da rendere disponibili.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
perché media entropica?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2014, 8:25
Messaggi: 7
Media entropica l'ho scelta per il pretrattamento con tutti i raw di diversa durata (come suggerito nei tutorial).
Mentre ho scelto "media" quando ho pretrattato solo i raw di 8 minuti

nel link seguente dovreste riuscire a ascaricare i due tiff da 16 bit così come me li ha restituiti DSS senza nessuna modifica


https://onedrive.live.com/redir?resid=3 ... lder%2czip


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2014, 8:25
Messaggi: 7
Qualcuno è riuscito a dare un occhio ai file darmi qualche consiglio? :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
le hai tolte ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010