Salve a tutti!
Innanzitutto mi presento: mi chiamo Giuseppe ed ho 37 anni e vivo nei dintorni di Piacenza.
Se qualche anima buona/tutor può darmi qualche aiuto gliene sarei profondamente grato.
A Giugno ho preso un rifrattore powerseeker 80 tanto per cominciare e vedere se l'astronomia poteva attirarmi anche "sul campo" oltre che a livello teorico.
Dopo le prime osservazioni di Luna, Saturno, Marte ed alcuni tra i principali oggetti del profondo cielo, in Agosto ho preso il libro "guida pratica all'astrofotografia digitale".
La lettura mi ha parecchio entusiasmato e dopo aver studiato ed aver fatto indigestione di informazioni ho iniziato a recuperare un pò di attrezzatura usata e/o nuova un pò ovunque.
Lunedì scorso (22 Settembre), dopo aver finalmente recuperato tutto l'indispensabile per fare la prima prova mi sono recato nel mio vigneto per un primo test con molte aspettative ma anche molti dubbi (era anche la prima volta in assoluto che provavo la montatura computerizzata per cui ero veramente "allo sbaraglio").
Devo dire che tra mille difficoltà credo di essere riuscito a portare a casa un pò di scatti accettabili (almeno per me).
Ora ho però alcuni dubbi nella fase di pretrattamento e trattamento (oltretutto ho anche pochissima esperienza con photoshop).
Soggetto: M31
Rifrattore 80mm
Canon eos 350D non modificata
montatura CG5
guida con minitelescopio 50mm e qhy5L-II
Tornato a casa, con DDS ho creato 3 autosave in base alla durata degli scatti:
30 secondi (purtroppo un solo light buono, nei primi 4 scatti probabilmente l'autoguida ha avuto problemi perchè sono tutte molto mosse)
2 minuti (5 light tutti ok)
8 minuti (7 light tutti ok)
3 Dark fatti per ogni durata + 15 flat (con schermo bianco ASUS T100) + 15 dark flat
Ho fatto tre durate differenti per due motivi: primo perchè non avevo idea di cosa sarebbe saltato fuori al primo tentativo; secondo per cercare di non avere un centro della galassia bruciato nel caso fossi riuscito a portare a casa un numero di scatti decente.
Il mio dubbio principale riguarda l'HDR per unire le tre durate diverse: non riesco ben a capire come e quando implementarlo. Ho provato ad usare Luminance con i file TIFF appena usciti dal pretrattamento ma non riesco a cavarci fuori nulla di buono...
L'HDR va fatto subito o dopo aver in parte trattato le 3 immagini? In quest'ultimo caso immagino che dovrei trattare le tre immagini tutte nello stesso modo prima di unirle.
Inoltre che valori di EV dovrei inserire manualmente?
Lo scatto da 30 secondi posso usarlo lo stesso o è meglio non utilizzarlo proprio?
Ho anche provato a generare un autosave con DSS mettendo tutti i files assieme e selezionando Media Entropica nelle opzioni (che da quello che avevo capito dovrebbe essere una sorta di HDR), ma non mi sembra abbia prodotto l'effetto sperato.
Per il resto cerco di imparare pian piano con photoshop provando e riprovando ma non vorrei perdere ore ed ore sul file da 8minuti per capire alla fine che l'avrei dovuto unire agli altri subito all'inizio dei lavori oppure avrei dovuto usare sin da subito l'autosave fatto con la media entropica di DSS....
Visto che sono anche molto niubbo di photoshop se ci fosse qualche anima buona disposta a darmi qualche consiglio su come "operare" potrei inviargli i 4 autosave per email tramite Wetransfer.
Sono stato maledettamente lungo... Grazie dell'attenzione e cieli sereni a tutti!