1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo utente: ciao a tutti
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 dicembre 2006, 14:52
Messaggi: 13
Ciao ragazzi,
per puro caso ho scoperto il vostro forum.
Sono un astrofilo non praticante, confesso di non aver più toccato il mio LX200 8” da almeno 10 anni, anche se rimpiango quelle nottate (o forse rimpiango il fatto che erano nottate di dieci anni fa).
A quei tempi l’astrofilia su Internet era quasi agli albori, pochi i siti, pochi i newsgroup, soprattutto in Italia.
Mapug era la bibbia per i Meadeiani. Fece scalpore tra i membri di un news di astrofili italiano una mia traduzione dell’articolo di Philip Perkins sull’allineamento polare degli Lx200. E la soddisfazione di vedere pubblicate due mie foto (Hale Bopp e M42) su Nuovo Orione? Non vi dico a casa, neanche avessi vinto il Pulitzer…
Perché vi sto stancando con questo racconto?
Perché forse si è riaccesa la fiammella, forse perché ho acquistato una reflex digitale, forse perché guardare il valigione del Meade mi ricorda ancora la gioia di quando arrivò a casa.
Veniamo al dunque:
- ho perso 10 anni di aggiornamenti: leggere i vostri post è come leggere l’armeno, per cui se dovessi rispolverare la strumentazione e avessi bisogno di aiuto ve lo chiederò (è una minaccia);
- intanto, e tanto per cominciare, ho letto che la Canon 400D non sembra particolarmente adatta all’astrofotografia: quando si dice la sfiga !! e io che puntavo al suo utilizzo come trampolino di lancio per il grande ritorno sul terrazzino.
- ho notato soprattutto che nel campo della guida il mio vecchio Pictor 201XT può tranquillamente continuare a dormire, ora fate tutto con le web cam o sbaglio? Mi dite come si fa?
Praticamente riparto da zero.

Spero di non avervi annoiato.
Vi lascio il link al mio sito, da qualche giorno ho aggiunto, tanto per darmi delle arie, una paginetta di astronomia.
Grazie e a presto.

Franco

http://digilander.libero.it/dayanki


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco e benvenuto sul nostro forum.
E' vero, da 10 anni fa ad oggi, sono cambiate tantissime cose. Niente però che non si possa recuperare, soprattuto se (come mi pare di capire) con i computer te la cavi bene.
La Canon 400D va benissimo per l'astrofoto, non preoccuparti. Appena arrivata c'èrano dubbi sulla fattibilità della modifica per cambiarle il filtro taglia infrarosso di serie ma adesso sappiamo che è fattibile senza grossi problemi.
Anche la pictor, in realtà, può ancora andare bene. E' vero che la maggior parte di noi usa webcam o ccd dedicati ma non è che per questo devi buttare via tutto e fare le cose per forza come le fanno alcuni. Il primo consiglio che ti dò è di riprendere in mano il vecchio meade e rimetterlo in sesto. Poi fai un po' di prove e a questo punto, quando avrai milioni di domande, comincia a postarne una o due. :)
L'astrofotografia è un elefante e va mangiato a bocconi, altrimenti ti ci strozzi. :)
Fai anche un'altra bella cosa: postaci un elenco completo della tua strumentazione (e magari mettine i punti salienti in firma) così sappiamo da cosa parti.

Saluti e buon lavoro. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto a bordo! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco e benvenuto anche da parte mia nel forum.
Certo che 10 anni son tanti...ma l'importante è che si sia riaccesa bene la
fiammella ;)
Concordo con Pilolli sul fatto che la pictor non è da buttare anche se il suo
sensore di piccole dimensioni in effetti fa penare ma per quanto so puoi utilizzarla
ancora...anzi sarebbe interessante rivederla in funzione usando le tecniche
attuali.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Benvenuto.
La 400d va benissimo per astrofoto.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
benvenuto!

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
benvenuto franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
benvenuto franco!! :)
mi fa piacere che ti sia ritornata, dopo 10 anni, la passione per il cielo!! :)
ciaooo
Marghe

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 dicembre 2006, 14:52
Messaggi: 13
Salve a tutti e a tutti grazie per il benvenuto.
Per quanto riguarda la 400D, ditemi per favore in che consiste la modifica di cui parli, chi la fa, quanto costa, cosa si rischia e se comunque posso usarla senza modifica.
Non dico che il Pictor non andasse bene, anzi, una volta settato seguiva la stella guida in maniera egregia; sono solo curioso di sapere in cosa consiste la guida con una webcam, ho cercato post del forum o siti degli iscritti ma non ho trovato nulla, per favore fammi sapere, mi interessa.
Sinceramente ho paura di riaccendere il buon Meade: intanto probabilmente la batteria tampone è andata, poi considera che ho avuto non pochi problemi con il motore AR e con la scheda. Proverò.
La mia strumentazione è presto detta:
Meade SC lx200 f10 da 8 pollici su testa equatoriale
Telescopio guida in parallelo (rifrattore 6 cm)
Guida fuori asse Meade
Pictor 201XT
Oculari di serie col Meade
Focal Point per la messa a fuoco della fotocamera.

Sono sicuro che troverò nel forum grande aiuto.
A presto
Franco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010