Salve a tutti, sono abbastanza nuovo in questo fantastico hobby/passione.
Ho una domanda a cui ho già cercato di rispondermi basato su ciò che ho letto, ma vorrei l'opinione di chi è più esperto.
Ieri stavo osservando la Luna (40x) tra le 22:00 e le 23:00, era messa ben a fuoco, ma in alcuni istanti l'immagine si deformava leggermente in alcuni punti e sembrava non essere più bene a fuoco. Ho provato ad osservare il terminator (conosco il termine solo in Inglese) per cercare di capire meglio se era il mio telescopio che non era messo ben a fuoco.. ed è li che ho notato molto chiaramente questa deformazione. Da quello che ho letto (e da quello che mi è venuto in mente associando il tutto a ciò che ho osservato), ho pensato fosse dovuto al fatto che la terra trasferisce la sua energia termica accumulata durante il giorno all'atmosfera durante le fasi iniziali della notte. L'aria accumula questa energia (scaldandosi) e il suo indice di rifrazione cambia rispetto a quello dell'aria "fredda". Ho pensato fosse questo a causare queste "distorsioni" nell'immagine..
Per favore fatemi sapere se potrebbe essere il ragionamento corretto o se il motivo è un altro!
Grazie a tutti, saluti
mitoand9