Ci devi dire di più, farci vedere delle foto; per capire che focale ha, se ha la barlow incorporata (peggio), che montatura, che modelli di oculari. Ti allego una pubblicità su una rivista del 1998. Credo che il tele sia comunque più recente.
Comunque io, per i mie gusti non lo comprerei, nuovo. Preferirei un rifrattore 90 f/10
link, che sui pianeti rende meglio (nei limiti del diametro). Se mi dai l'email ti invio anche a te il test fatto tra un Kenko 90/1300 (che comunque è meglio di questo Skywatcher) e il Newton 130/720 sempre Kenko. Usato non lo comprerei proprio.
Per quanto riguarda Marte non è certo questo il periodo più favorevole, anche con telescopi di gereroso diametro.
Marte arriva in opposizione con la Terra ogni 26 mesi, ma a causa della sua orbita la distanza dalla Terra e di conseguenza il suo diametro apparente variano ad ogni opposizione. Era in opposizione ad Aprile, adesso è piccolino e andrà sempre diminuendo fino alla congiunzione nel 2015. Lo puoi vedere con Stellarium.
http://www.pianeta-marte.it/marte_in_cifre/le_prossime_opposizioni_di_marte.htmhttp://pianeti.uai.it/index.php/Marte:_cicli_di_apparizionehttp://it.wikipedia.org/wiki/Congiunzione_%28astronomia%29#mediaviewer/File:Positional_astronomy.png