1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare 8mm
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 0:35
Messaggi: 13
Ciao a tutti, ho letto un po di messaggi ma non so decidermi, vorrei acquistare un 8mm con grande campo dotato di filettatura per la fotografia in afocale, stile Hyperion, ma non è che abbia letto così eccellenti giudizi sull'Hyperion, alternative migliori non oltrepassando i 150 / 200 euro ? O mi consigliate comunque l'Hyperion?
Lo userei anche nel terrestre con lo scopos 66 ed il meade etx 90 ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 8mm
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attualmente è di difficile reperimento, ma io ho avuto modo di provare sul mio Dobson l'Explore Scientific 8,8mm (82° di C.A.) e mi ha fatto ottima impressione (tanto che piano piano tutto il mio corredo sta diventando E.S. !).

Però essendo totalmente digiuno di astrofotografia non so dettagli circa tue esigenze di filettatura ....

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 8mm
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiariamo una cosa
fare foto in afocale con una reflex non è il massimo, conviene usare il metodo a ripresa diretta cioè il corpo macchina collegato al telescopio con adattatore T2.
comunque se hai deciso di usare il metodo afocale questo è un oculare meno costoso del iper. che ha la possibiltà di collegare la reflex in afocale
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... hluss.html

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 8mm
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 0:35
Messaggi: 13
Sembrano ottimi, grazie della segnalazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 8mm
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quel punto meglio un Hyperion. L'8mm l'ho usato dieci minuti fa per osservare il Sole col prisma di Herschel e mi ha confermato la sua bontà. Ho anche un Ultrascopic 7,5mm, che costa altrettanto ed ha un campo più ristretto, ma secondo me è inferiore all'Hyperion. Naturalmente l'Hyperion 8mm l'ho usato moltissimo sulle stelle ed i pianeti e mi ha sempre soddisfatto. Se si vuole qualcosa di migliore, ma in maniera appena percettibile, bisogna andare sui Vixen LVW spendendo il doppio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010