Salve a tutti,
nella mia breve "carriera" da appassionato di astronomia mi è capitato di fare di tanto in tanto qualche foto alla via lattea. Considerando gli stumenti (treppiedi e tavoletta equatoriale in legno autocostruiti+canon EOS 1100d 18-55 EF II senza alcuna modifica) e il cielo che ho a disposizione (nel bel mezzo della Puglia con inquinamento abbastanza elevato); non credo che i risultati ottenuti siano pessimi... Vorrei il vostro parere su queste tre foto che ho selezionato, così da avere qualche consiglio per le prossime foto da fare, magari in altri luoghi e con obbiettivi più luminosi...
FOTO 1: Dettagli (24/09/2013 21:06, posa singola 120", 18mm, F 4.0, ISO 800, EOS 1100d+EF-S18-55mm f/3.5-5.6 III)
Originale Allegato:
m 1.JPG [ 77.48 KiB | Osservato 2798 volte ]
Modificata (Photoshop) Allegato:
m 2.jpg [ 114.53 KiB | Osservato 2798 volte ]
FOTO 2: Dettagli (24/09/2013 21:00, posa singola 120", 18mm, F 4.0, ISO 800, EOS 1100d+EF-S18-55mm f/3.5-5.6 III)
OriginaleAllegato:
m 3.JPG [ 60.29 KiB | Osservato 2798 volte ]
Modificata (Photoshop) Allegato:
m 4.jpg [ 184.72 KiB | Osservato 2798 volte ]
FOTO 3: Dettagli (24/06/2014 00:08, posa singola 122", 18mm, F 4.5, ISO 800, EOS 1100d+EF-S18-55mm f/3.5-5.6 III)
Originale Allegato:
m 5.JPG [ 56.91 KiB | Osservato 2798 volte ]
Modificata (Photoshop, lightroom) Allegato:
m 6.jpg [ 134.91 KiB | Osservato 2798 volte ]