Angelo Cutolo ha scritto:
Benvenuto sul forum.
A Roma ci sono molti astrofili (tra cui eccellenti astroimager) che spesso si incontrano, dai un'occhiata alla sezione "
Eventi ed appuntamenti..." per sapere quando e dove.

Grazie, benissimo, terrò d'occhio la sezione

cristiano c. ha scritto:
Finalmente , benvenuto. É sempre un piacere condividere le passioni. Peccato ieri sera la guida non abbia fuzionato. Se chiedi qui sicuramente troverai la soluzione ( stasera riprovo anche io da casa)
Ehehehehe si finalmente mi sono deciso.
Si un vero peccato l'altra sera, appena posso faccio un pò di verifiche, il meteo non aiuta comunque.
H-x6 ha scritto:
Curioso, ci siamo conosciuti prima dal vivo ieri e poi sul forum.
Ma poi com'è andata? Ha continuato a darti problemi la guida o poi si è sbloccata la situazione?
Si curioso
No purtroppo abbiamo avuto problemi, poi mi sono dedicato un pò al visuale, è stata comunque una bella serata, durante la quale ho avuto l'occasione di conoscere altri appassionati.
La prossima andrà meglio....speriamo

Astrocurioso ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum.
Che bell'entusiasmo, fallo fruttare.
Come ti ha accennato Angelo Cutolo, spesso vari gruppi di astrofili romani organizzano delle uscite sotto cieli bui (purtroppo allontanarsi da Roma è un obbligo se si vogliono ottenere dei risultati, sia in fotografia che in puro visuale) e ti consiglio caldamente di unirti e partecipare alle uscite perché avrai la possibilità di stare a contatto con astrofili esperti ed è un'ottima occasione per apprendere e confrontarsi (e anche per socializzare con chi condivide la nostra passione).
Saluti, Angelo.
Grazie

Accetto assolutamente l'ottimo consiglio e cercherò di partecipare il più possibile a tali incontri, i quali oltre che piacevoli, sono veramente ottime occasioni per apprendere.
fulvio mete ha scritto:
Ciao, e benvenuto:
Oltre all'ottimo lavoro di Gasparri, ti consiglio di dare un'occhiata al mio "Astronomia pratica per neofiti", senz'altro più conciso, ma anche per certi versi interessante:
Quanto a cosa si possa fare dal cielo di Roma, con strumentazioni adeguate e molta buona volontà, puoi trovare alcuni esempi sui siti in firma
http://www.lightfrominfinity.org/Astron ... eofiti.pdfCiao e grazie.
Perfetto ora leggerò anche il tuo lavoro e ti ringrazio per averlo condiviso e segnalato.
Ho dato un'occhiata alle tue foto, beh che dire, complimenti, sono bellissime

Qualcosina sto cercando di cavar fuori anche io e sto utilizzando l'unico cielo che ho a disposizione al momento (tranne quando carico tutto in macchina e mi sposto) quello del centro di Roma.
Ho visto la foto dove dal terrazzo indichi con una freccia la posizione della cupola, bene, io sto proprio lì

Però e parlo da super neofita, sono rimasto molto favorevolmente impressionato dalle potenzialità che offre l'immaging rapportato al visuale.
Hai ragione ,con un bel pò di buona volontà qualcosa si riesce a cavar fuori.
La strada è lunga e ad ogni piccolo passo avanti si aprono nuovi quesiti, nuove grane da risolvere, nuove sfide e nuove nozioni da appendere.
Bene sono convinto di essermi incuneato in un tunnel senza uscita, ma ne sono felice

Grazie ancora.