1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sera del 25
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ciao

Cosa mi consigliate di vedere per la notte del 25 Dicembre, tempo permettendo.

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
punta il tele ad oriente ,dovresti vedere una cometa :lol: :lol: :lol:

tanti auguri ciao gianni

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ok ci provo

provo anche a nord per vedere la slitta di Babbo Natale :lol: :lol: :lol:

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apparte la cometa e babbo natale :mrgreen: c'è la Luna, M45, M42 tanto per citare i più famosi, ma ce ne sarebbero un'infinità...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SATURNO? 8) :roll:
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
BRON-YR-AUR ha scritto:
SATURNO? 8) :roll:
:D


saturno! bravo bron! se l'eran dimenticati!!
ma prova a usare stellarium (www.stellarium.org) o cart du ciel per sapere cosa trovi in determinati orari in cielo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggrego al topic per chiedervi se secondo voi, per fare riprese di M42, la luna (presente in questi giorni anche se il 25 tramonta a orari ragionevoli) è un problema oppure vale la pena provarci comunque (magari anche solo per fare un po' d'esercizio con la CCD).

Un saluto e buon natale

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sera del 25
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Cripto ha scritto:
Ciao

Cosa mi consigliate di vedere per la notte del 25 Dicembre, tempo permettendo.
La stella cometa.
sherzi a parte sono tanti gli oggetti che puoi osservare che è inutile
elencare, ti consiglio di consultare una buona mappa
Buon Natale

Bresser Messier N-130 ploss 10/15/25 mon1

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
sigge ha scritto:
Mi aggrego al topic per chiedervi se secondo voi, per fare riprese di M42, la luna (presente in questi giorni anche se il 25 tramonta a orari ragionevoli) è un problema oppure vale la pena provarci comunque (magari anche solo per fare un po' d'esercizio con la CCD).

Un saluto e buon natale

Sergio


a vojà. qui la luna tramonta alle 20:45 e quindi credo che tu non avresti nessun problema a fotografarla...e poi è relativamente piccola, quindi pochissima luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la sera del 25 è per i grandi nomi: propongo un giretto binoculare che può dare soddisafzioni ai neofiti: ......andromeda (m31), pleiadi (m45), orione (m42), i 3 ammassi in auriga (m36-38-37), il doppio di perseo sotto cassiopea (ngc 869-884), M35 nei gemelli, capatina nel toro con le iadi; nei pressi dell' orsa maggiore da non perdere m51, m81-82 e per chi può (cielo e strumento permettendo): il granchio (m1), volpetta (m27) a sinistra di albireo, m33 nel triangolo (molto elusiva) poi tirate in basso sotto sirio e chiudete col presepe (m44) visto che siamo a natale
:)
buon divertimento e molti auguri

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010