1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Qualcuno mi sa dire se è davvero buona la Barlow per lo zoom Mark III ?

La qualità usando l'ingrandimento massimo rimane definita senza avere l'immagine sfocata ?

- Con i due raccordi annessi si può utilizzare come una normale barlow a innesto anche con altri oculari ?

- Il diametro delle lenti è un 2" effettivo o come lo zoom sono più piccole mentre il barilotto è di 2" ?

Se è davvero buona pensavo di prenderla anche se ho già due barlow da 1,25" perché il prezzo è allettante.

Grazie e saluti
Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulla qualità non so dirti non avendola mai provata, sulle misure invece posso dirti che ha il corpo di circa 30 mm di diametro, possiede due adattatori (per il 31,8 mm ed il 50,8 mm) forniti a corredo per essere avvitati alla filettatura per i filtri presente sui barilotti degli oculari, dà un fattore moltiplicativo nominale di 2,25x (ovviamente cambiando il tiraggio di progetto, varia anche il fattore moltiplicativo) ed ha un'apertura libera delle lenti di 13 mm, compatibile con il fascio ottico del relativo zoom Baader per cui è stata creata, ovviamente come detto è adattabile anche a qualsiasi oculare da 31,8 o 50,8 mm che possieda la filettatura per i normali filtri.

Questa è una recensione che ne parla http://www.astrotest.it/barlow-apocromatiche/
Mentre queste sono le prime discussioni trovate qui sul forum tramite la funzione "Cerca" che trovi nella colonna "Menu" qui a sinistra:
viewtopic.php?f=17&t=80516&hilit=barlow+baader+hyperion
viewtopic.php?f=3&t=71557&hilit=barlow+baader+hyperion
viewtopic.php?f=3&t=66687&hilit=barlow+baader+hyperion

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Ok grazie mille.
saluti
Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
La qualità è all'altezza dello zoom :wink:
A quanto ti ha detto Angelo posso aggiungere qualche informazione pratica...
Avvitandola sullo zoom sporge dal raccordo di 2" e inserendola direttamente nel porta oculari del mio strumento non riuscivo ad andare a fuoco perchè non avevo sufficiente corsa del focheggiatore. Utilizzando un adattatore da 2" a 1"¼ ho risolto il problema :thumbup:
Spero di esserti stato d'aiuto
:wave: :wave:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Ma, io ho un rifrattore Ed 120 e spero di non avere lo stesso problema. Magari c'è solo nei newton.

Saluti
Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Ho preso la barlow ma mi sa che la restituisco.
Non perché non vada bene ma perché la celestron 2x che ho già è uguale se non un pelo meglio.

Pensavo erroneamente che fosse più grande e luminosa…

Una cosa che mi piace è il fatto di avvitarla e che ti danno l'adattatore T2.

Saluti
Giorgio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010