Ciao Miki,
innanzitutto benvenuto nel forum.
Per quanto riguarda la scelta del primo telescopio (anche se nel tuo caso è il secondo

), è sempre un passo un po' difficile. Si vorrebbe fare un po' di tutto: pianeti, profondo cielo, visuale e fotografia.
Ebbene, un telescopio che eccelle in tutto naturalmente non esiste.
Se un mak127 è perfetto per osservare luna e pianeti, se va bene per lafotografia planetaria con una webcam, risulta forse un po' "scomodo" per l'osservazione del profondo cielo e totalmente inadatto alla fotografia del profondo cielo.
Devi, purtroppo o per fortuna, cercare di darti delle priorità.
Se vuoi osservare ammassi stellari, nebulose e qualche galassia, senza velleità fotografiche, un dobson da 25cm sarà il tuo compagno di giochi preferito.
Se vuoi osservare e fotografare i pianeti e la luna, un mak127 su montatura equatoriale motorizzata è il telescopio più adatto.
Se vuoi fotografare il profondo cielo, preparati a penare e a studiare, perché non è semplicissimo. Per iniziare potresti usare la reflex con un obiettivo da 50mm sulla montatura equatoriale del mak.
Kapp