1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 novembre 2013, 12:04
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ho cercato e ricercato in rete dei dati riguardanti questo omonimo rifrattore dalla corta focale,
ma non ho trovato nulla, nemmeno una parolina spesa sulla sua quailtà ottica.
Qualcuno di voi l'ha mai provato ?
Ho un budget di 200 € ne piu ne meno e vorrei un secondo telescopio da portarmi sempre dietro e sempre pronto all'uso e avevo pensato a questo giocattolino, che ne pensate ?


Allegati:
Orion StarBlast 90mm Altazimuth Travel Refractor Telescope.jpg
Orion StarBlast 90mm Altazimuth Travel Refractor Telescope.jpg [ 10.75 KiB | Osservato 1918 volte ]

_________________
Odio le luci artificiali e le nuvole !!

Skywatcher Mak 127
Skywatcher EQ 5 Motor
Nikon Action 10x40
Oculari wa 25mm ts- wa09mm ts- N-ed 5mm ts n-ed 8mm tecnosky
zwo ASI 034
Canon Eos 1200D
Obiettivo Canon EF 18-55 mm stabilizzato
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Renderà come qualsiasi altro acro da 90 mm lf 600: cioè luna colorata, planetario poco probabile, deep accettabile, pur di non superare i 30/40X.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 novembre 2013, 12:04
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Moebius,
grazie per la risposta...
Effettivamente so bene che con questa focale avrei la fiera dei colori :-D
ma personalmente non mi da' noia un po' di cromatismo..
Per la fotografia e le riprese hires ho il mio mak127 , ma appunto volevo in alternativa qualcosa di "subito pronto " da tirar fuori e osservare o da poter portare in giro senza la rogna dell'elettronica e dell'attesa per l'acclimatamento .. In alcuni periodi ho davvero pochissimo tempo a disposizione e la scelta di un rifrattore in azimutale manuale mi sembrava un idea carina, ma non trovavo nessun test ottico o qualcuno che avesse provato questo Orion con questa focale.. In alternativa sapresti consigliarmi qualcosa? sempre parlando di Rifrattori ..

Grazie mille

alessandro

_________________
Odio le luci artificiali e le nuvole !!

Skywatcher Mak 127
Skywatcher EQ 5 Motor
Nikon Action 10x40
Oculari wa 25mm ts- wa09mm ts- N-ed 5mm ts n-ed 8mm tecnosky
zwo ASI 034
Canon Eos 1200D
Obiettivo Canon EF 18-55 mm stabilizzato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Per la fotografia e le riprese hires ho il mio mak127 , ma appunto volevo in alternativa qualcosa di "subito pronto " da tirar fuori e osservare o da poter portare in giro senza la rogna dell'elettronica e dell'attesa per l'acclimatamento


il 66/400 Scopos o 70/420 ED :costano un pò di più, ma ne vale la pena, lascia stare gli acro a corto fuoco, a meno di non rassegnarti di usarli a 40 x

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
alexander884 ha scritto:
Ciao Moebius,
grazie per la risposta...
Effettivamente so bene che con questa focale avrei la fiera dei colori :-D
ma personalmente non mi da' noia un po' di cromatismo..
Per la fotografia e le riprese hires ho il mio mak127 , ma appunto volevo in alternativa qualcosa di "subito pronto " da tirar fuori e osservare o da poter portare in giro senza la rogna dell'elettronica e dell'attesa per l'acclimatamento .. In alcuni periodi ho davvero pochissimo tempo a disposizione e la scelta di un rifrattore in azimutale manuale mi sembrava un idea carina, ma non trovavo nessun test ottico o qualcuno che avesse provato questo Orion con questa focale.. In alternativa sapresti consigliarmi qualcosa? sempre parlando di Rifrattori ..

Grazie mille

alessandro

Ciao Alessandro, http://www.astrotest.it/old/telescopi/s ... opos66.php
stavo per scriverti la stessa cosa di Fulvio, il quale mi ha preceduto di poco. Sono pienamente d'accordo con lui e, per di più, ti posto un link con una diagnosi completa di questo strumento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 novembre 2013, 12:04
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Moebius e fulvio ,
vi ringrazio tantissimo per la disponibilità e per i consigli...
Farò senz'altro qualche sacrificio in più per il budget a disposizione ma sceglierò uno dei due da voi citati..
Ne avevo già sentito parlare bene ma avevo solo il dubbio sull'uso di uno spianatore dedicato e non capisco se per il solo visuale sia davvero necessario o meno, o vedrò tipo delle bananine a bordo oculare?
Cmq come trasportabilità sono eccezionali! stanno quasi quasi in una tasca :-)
Grazie moebius per il test sullo scopos ,davvero dettagliato e soddisfacente!

Cieli sereni

Alessandro

_________________
Odio le luci artificiali e le nuvole !!

Skywatcher Mak 127
Skywatcher EQ 5 Motor
Nikon Action 10x40
Oculari wa 25mm ts- wa09mm ts- N-ed 5mm ts n-ed 8mm tecnosky
zwo ASI 034
Canon Eos 1200D
Obiettivo Canon EF 18-55 mm stabilizzato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Alexander,
per uso visuale non ti serve uno spianatore dedicato. Le visioni che otterrai saranno comunque soddisfacenti.
Spero di esserti stato d'aiuto, assieme a Fulvio, e grazie per i lusinghieri apprezzamenti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010