1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Via Lattea a Solanas (CA)
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 18:04
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh... so che sicuramente è una foto di poco valore se paragonata alle profesionali che si trovano in giro in questo forum, ma il mio è un tentativo di dimostrare che anche senza un attrezzatura da quattro cifre è possibile ottenere qualcosa di carino =)

Via Lattea a Sud - 19/06/2014
Canon Eos 1100D, 18-55mm @18mm f 3.5, 61 sec., 1600 ISO


Allegati:
test_2.jpg
test_2.jpg [ 430.9 KiB | Osservato 1320 volte ]

_________________
Scope & Mount: Skywatcher 114/1000 su Synscan AZ GOTO - Firmware Synscan AZ 3.07 - Motor Control Firmware 2.6.81 - 2x Barlow Lens - Super 25mm - Super 10mm - Ploss 6.3 mm - 1.5x Erecting Eyepiece

Camera & Lens: Canon EOS 1100D (non modificata), Samyang 14mm f/2.8, Canon EF 50mm f/1.8, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Tamron 28-200mm AF Aspherical XR (IF), Samyang 500mm f/6.3


Ultima modifica di 32BOBO32 il lunedì 28 luglio 2014, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea a Solanas (CA)
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella complimenti mi piace un sacco :)

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea a Solanas (CA)
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Bella! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea a Solanas (CA)
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, il cielo della Sardegna permette osservazioni da alta montagna anche in pianura. Bella foto!

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010