Allegato:
Telescopio Orbinar.jpg [ 54.92 KiB | Osservato 2436 volte ]
Salute amici

Innanzitutto voglio ringraziarvi per l'immediata attenzione che mi avete rivolto e per le celeri risposte che mi hanno aiutato e fatto intuire meglio quello che per me rimaneva incomprensibile (non è tutto

).
Per Priaruggia: ....questo forum comincia a scaldarmi

....ho seguito il tuo consiglio anche se ho dovuto capire i vari blocchi (purtroppo le istruzioni sono in inglese e per uno come me che non aveva mai visto un telescopio.....ti lascio immaginare) e nel vedere le foto potrai comprendere la mia difficoltà;
Per Andrea63: in una delle foto allegate si vede il famoso perno di cui parlavo (treppiedi con la base della montatura) che credevo fosse l'ostacolo nel far girare a 360° il telescopio. Il tuo supporto per mezzo del manuale è stato utilissimo (anche perché mi mancava un manuale in italiano) anche per avere a portata di mano qualcosa da consultare subito.
Mi rimangono comunque delle perplessità su certe cose che magari vi chiederò in seguito (sappiate che ancora il telescopio non l'ho mai usato) se non riuscirò a capirle. Prima di lasciarvi un'ulteriore richiesta di aiuto
Toccando l'anello con le tacche di misurazione della scala A.R. ho notato che si sposta (mentre le altre scale si spostano con la montatura) oltre a farlo quando si agisce sulla montatura. E' normale? Se si qual'è la funzione?
Infine, vorrei conoscere il vostro parere, in generale, sul telescopio.
Ringraziandovi come sempre un caloroso saluto e.......cieli sereni
