Ciao ragazzi,
per puro caso ho scoperto il vostro forum.
Sono un astrofilo non praticante, confesso di non aver più toccato il mio LX200 8” da almeno 10 anni, anche se rimpiango quelle nottate (o forse rimpiango il fatto che erano nottate di dieci anni fa).
A quei tempi l’astrofilia su Internet era quasi agli albori, pochi i siti, pochi i newsgroup, soprattutto in Italia.
Mapug era la bibbia per i Meadeiani. Fece scalpore tra i membri di un news di astrofili italiano una mia traduzione dell’articolo di Philip Perkins sull’allineamento polare degli Lx200. E la soddisfazione di vedere pubblicate due mie foto (Hale Bopp e M42) su Nuovo Orione? Non vi dico a casa, neanche avessi vinto il Pulitzer…
Perché vi sto stancando con questo racconto?
Perché forse si è riaccesa la fiammella, forse perché ho acquistato una reflex digitale, forse perché guardare il valigione del Meade mi ricorda ancora la gioia di quando arrivò a casa.
Veniamo al dunque:
- ho perso 10 anni di aggiornamenti: leggere i vostri post è come leggere l’armeno, per cui se dovessi rispolverare la strumentazione e avessi bisogno di aiuto ve lo chiederò (è una minaccia);
- intanto, e tanto per cominciare, ho letto che la Canon 400D non sembra particolarmente adatta all’astrofotografia: quando si dice la sfiga !! e io che puntavo al suo utilizzo come trampolino di lancio per il grande ritorno sul terrazzino.
- ho notato soprattutto che nel campo della guida il mio vecchio Pictor 201XT può tranquillamente continuare a dormire, ora fate tutto con le web cam o sbaglio? Mi dite come si fa?
Praticamente riparto da zero.
Spero di non avervi annoiato.
Vi lascio il link al mio sito, da qualche giorno ho aggiunto, tanto per darmi delle arie, una paginetta di astronomia.
Grazie e a presto.
Franco
http://digilander.libero.it/dayanki