1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak 127 e oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 18:08
Messaggi: 37
Salve a tutti,

mi scuso se mi sono assentato per tantissimo tempo, ma il mio lavoro di musicista mi porta a volte a lunghi viaggi di lavoro e di conseguenza zero tempo per il Forum. Come Vi scrissi tempo fa, dopo i Vs consigli decisi di prendere un Mak 127/1500. Soddisfattissimo dell'acquisto, ho fatto un pochino di esperienza, in visuale, con gli oculari forniti a corredo (un 10 mm e un 25 mm Wide Angle) ottenendo risultati apprezzabili per un neofita come me. Già tempo fa, nel mio ultimo thread, prospettai l'esigenza di acquistare un oculare planetario per "spingere" il mio Mak ad ingrandimenti maggiori (ovviamente seeing permettendo) e mi furono consigliati i TS HR Planetary per non spendere un botto ed ottenere comunque un prodotto decente. Il mio dubbio è ora questo: meglio un 6 mm o un 7 mm di questa serie di oculari? Col 7 mm, a 214x, che ho provato grazie ad un astrofilo che me lo ha gentilmente prestato, ho potuto vedere Luna, Saturno, Giove, Marte e Venere con visuale davvero apprezzabile (il seeing era ottimo). Un 6 mm, che col mio Mak 127/1500 darebbe 250x, secondo Voi sono troppi per il mio apparecchio che, al massimo, "può" spingersi fino a 254x? Ergo: mi conviene acquistare un 7 mm o un 6 mm? (mi riferisco agli HR Planetary). Riguardo le marche poi, non comprendo perchè i TS serie HR costino meno degli Skywatcher Planetary (59 euro i primi, 71 euro i secondi).....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 e oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me 250 ingrandimenti sono spesso troppi per qualunque strumento, gli ingrandimenti quasi sempre usabili sono attorno a 180 con le normali condizioni di seeing. Io prenderei un Planetary ED 8mm, che Tecnosky vende a 70 euro, dovrebbe andare benone.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 e oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 18:08
Messaggi: 37
Ciao. Si, in effetti anche io temo che avvicinarsi troppo alla massima portata del telescopio (nel mio caso 250x sui 254 dichiarati) non sia una cosa positiva.... comunque la persona che mi ha prestato il TS HR PLANETARY 7 mm me lo venderebbe a 30 euro (pari al nuovo: non un graffio, custodia e i due tappi). Credo che a questo punto possa essere non male come acquisto. Arriverei comunque a 214x che credo siano ancora "gestibili" col mio Mak.

fabio_bocci ha scritto:
Secondo me 250 ingrandimenti sono spesso troppi per qualunque strumento, gli ingrandimenti quasi sempre usabili sono attorno a 180 con le normali condizioni di seeing. Io prenderei un Planetary ED 8mm, che Tecnosky vende a 70 euro, dovrebbe andare benone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 e oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per 30 euro puoi prenderlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 e oculari planetari
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 18:08
Messaggi: 37
Ho preso "in blocco" per 60 euro (queste erano le condizioni del venditore: o entrambi o niente...) 2 oculari TS HR Planetary da 7 e 6 mm. Praticamente nuovi: né polvere, né graffi, né segni di usura sui barilotti. Completi di scatolo, tappi e panno per la pulizia delle ottiche. Sul 7 mm ho messo il filtro lunare (che terrò fisso) e lo userò solo per la Luna, mentre il 6 mm lo userò solo per pianeti e doppie. Ho avuto occasione di provarli subito con Luna, Saturno e Marte e il risultato è stato ottimo.

fabio_bocci ha scritto:
Per 30 euro puoi prenderlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 e oculari planetari
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per 60 euro è stata un'ottima occasione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 e oculari planetari
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 18:08
Messaggi: 37
Se un giorno dovessi cambiare telescopio (o tenere il Mak e acquistarne un altro di altro tipo) credo che questi oculari potrebbero comunque ritornarmi utili (sto pensando ad un Dobson)

fabio_bocci ha scritto:
Per 60 euro è stata un'ottima occasione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010