Dopo un po' di tempo passato a leggere siti e forum di ogni genere e aver letto tutto e il contrario di tutto, in base a quello che vorrei fare (prevalentemente foto) e al budget, ho fatto una prima selezione di possibili strumenti. Solo ottica visto che la montatura c'è già e va bene quella.
Questa la selezione dei "papabili" considerando anche la trasportabilità.
Skywatcher Skymax-127Focale un po' lunghetta che mi limita su alcune foto al netto di un riduttore di focale, quindi costi aggiuntivi. Passando poi a strumenti più performanti non avrebbe più una sostanziale utilità
Celestron C90 Mak / Skywatcher Skymax-90Come sopra, ma costano meno vista l'apertura ridotta
Orion ShortTube 80Luminoso, focale consona alle finalità iniziali che mi sono proposto, ma quanto incide il cromatismo? Sono sempre stato un po' perplesso sui rifrattori (paturnie mie), a meno che non siano apo con costi fuori budget. Magari mi fate cambiare idea
Celestron Spotting Scope C70 / Celestron Travel70Strumenti a basso costo da utilizzare solo per fotografia medio/largo campo, poi con l'acquisto di uno strumento più performante passarlo a semplice tele sulla macchina foto o come secondario guida.
Il grosso vantaggio che avrei da questi strumenti, è che sono "facili" per fare foto visto che dopo anni di inattività avrò bisogno di togliere parecchia ruggine.
Solo che non capisco se si riesce a montare il raccordo per la macchina, visibile in foto sotto, che ho già (a vista mi sembra un po' lungo).
Visto il costo, non nascondo che questi mi allettano abbastanza, ma ho l'impressione che siano proprio scarsini
Per completezza, questo è l'elenco parziale del vecchio materiale riesumato
Binocolo russo a visione notturna
https://www.dropbox.com/s/ops3vjncuzfpb0t/Binocolo%20Notturna.jpgBinocolo russo 10x50
https://www.dropbox.com/s/4vr4y32fzgv9g73/Binocolo.jpgMontatura equatoriale motorizzata AR con binocolo polare incluso
https://www.dropbox.com/s/rsb58svxwnanmce/Montatura%20%2B%20Foto.jpgRaccordo con lente Barlow rimovibile, Manca solo il T2 per la nikon D3100 che è già in carrello sul sito dove farò gli acquisti
https://www.dropbox.com/s/ew5xwog3yw58hso/T2-Barlow.jpgOculari 20 mm, 12.5 mm, 4 mm da 31.7
Prima di passare allo striscio la carta di credito, mi piacerebbe avere qualche opinione o magari qualche alternativa, sempre in considerazione del fatto che a seguire penserò ad uno strumento più performante.
Prima che me lo chiediate, newton no, vorrei passare a sistemi ottici diversi. Per prendere un newton piuttosto cerco di rimettere a posto il vecchio Konus 114/500 cambiando il secondario e collimando le ottiche. E i tele per la mia Nikon sono troppo costosi.
Tenete presente che non cerco di fare foto stile deep field di Hubble ma sicuramente qualche cosa in più della Luna. Pianeti se ci stanno bene altrimenti non importa. Ma comunque mi interessa fare foto.
Più o meno so cosa aspettarmi da strumenti simili. E' sulla qualità di queste ottiche che non so proprio niente.
_________________
Associazione Donatori Midollo OsseoDa anni vai in giro a dire che sei unico.
E' maledettamente vero.Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!