1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tutorial gimp
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
qulcuno conosce un buon tutorial per usare gimp per ritoccare le astrofoto precedentemente allineate e sommate con dss?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutorial gimp
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono purtroppo un paio d'anni che GIMP promette di passare al completo supporto delle immagini a 16 e 32bit senza arrivare a destinazione.
La versione stabile attualmente disponibile è la 2.8.10, ma a partire dalla 2.10 sarà completato il passaggio alle maggiori profondità di bit (utilizzando le librerie GEGL).
Se vedere in anteprima come GIMP lavorerà a 16bit puoi provare a installare la versione "instabile" 2.9.X, che utilizza pienamente GEGL ma che è, appunto, instabile.
È comunque evidente che fino a quando tale passaggio non sarà ufficialmente completato, GIMP non potrà essere considerato veramente utile nella elaborazione delle immagini deep (e quindi non potrai trovare tutorial); poi però potrà tranquillamente sostituire photoshop, imho.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tutorial gimp
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
andreaconsole ha scritto:
sono purtroppo un paio d'anni che GIMP promette di passare al completo supporto delle immagini a 16 e 32bit senza arrivare a destinazione.
La versione stabile attualmente disponibile è la 2.8.10, ma a partire dalla 2.10 sarà completato il passaggio alle maggiori profondità di bit (utilizzando le librerie GEGL).
Se vedere in anteprima come GIMP lavorerà a 16bit puoi provare a installare la versione "instabile" 2.9.X, che utilizza pienamente GEGL ma che è, appunto, instabile.
È comunque evidente che fino a quando tale passaggio non sarà ufficialmente completato, GIMP non potrà essere considerato veramente utile nella elaborazione delle immagini deep (e quindi non potrai trovare tutorial); poi però potrà tranquillamente sostituire photoshop, imho.

e qualche alternativa free?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010