andreaconsole ha scritto:
sono purtroppo un paio d'anni che GIMP promette di passare al completo supporto delle immagini a 16 e 32bit senza arrivare a destinazione.
La versione stabile attualmente disponibile è la 2.8.10, ma a partire dalla 2.10 sarà completato il passaggio alle maggiori profondità di bit (utilizzando le librerie GEGL).
Se vedere in anteprima come GIMP lavorerà a 16bit puoi provare a installare la versione "instabile" 2.9.X, che utilizza pienamente GEGL ma che è, appunto, instabile.
È comunque evidente che fino a quando tale passaggio non sarà ufficialmente completato, GIMP non potrà essere considerato veramente utile nella elaborazione delle immagini deep (e quindi non potrai trovare tutorial); poi però potrà tranquillamente sostituire photoshop, imho.
e qualche alternativa free?