Sunblack vi ha dato il miglior consiglio possibile

Dobson e astrofotografia non vanno d'accordo(a parte combinazioni strane tipo: tavole equatoriali o rotatori di campo, ma si parla di costi sicuramente superiori al costo totale degli attuali strumenti)...
serve come minimo un qualche tipo inseguimento (anche in altazimutale per fare le prime prove sui pianeti)... Per quanto riguarda su come riprendere i pianeti la "proiezione oculare" (Efesto) non e' il metodo migliore... anzi... sarebbe meglio come gia' detto una webcam e una barlow con cui fare dei filmati (che poi andranno elaborati con software per stacking planetario come registax, autostakkert etc etc etc).
Quindi se proprio si vuol provare a fare qualcosa direi che si potrebbe provare con una barlow 2x o 3x abbinata con una webcam. Per spendere poco puoi cercare una di quelle per xbox (tipo al gamestop usata) dovrai togliere la sua lente per poi montarci/incollarci un barilotto che si possa inserire nel focheggiatore (tipo un portarullini)...
In generale meglio informarsi molto molto bene e chiedere sul forum
prima di comprarsi qualsiasi cosa, cosi' si eviteranno spese "inutili". L'astrofotografia, anche quella planetaria non e' per nulla banale/semplice...
_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...
Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)