1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari ortoscopici FUJIYAMA
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 11:40
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi,

Cosa ne pensate degli oculari in oggetto (commercializzati dalla UNITROITALIA)

Sicuramente avranno campo ristretto e bassa estrazione.... ma come definizione?
Qualcuno gli ha provati??

_________________
Celestron C8 S Gt xlt
Vixen 80Ed
Skywacther Heq5 Pro
Canon 450d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortoscopici FUJIYAMA
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho appena preso su astrosell (ancora in viaggio) un orto university volcano top che dovrebbe essere della stessa famiglia, cosi come erano i baader genuine, kasai, circle T giapan.
Tra uno e l'altro cambiavano forse solo i trattamenti antiriflesso, ma di padre sembra matsuyama.
I genuine ortho baader ha smesso di farli (forse perche' gli costavano troppo e adesso va di classic cinesi).

Identica forma e focale dei baader go, prima gli university, poi adesso i fujiyama.
Son sempre loro, forse trattamento antiriflesso phantom a parte.
Poi gli intramontabili volcano top, piu comodi dicono nelle focali corti per via della forma conica.

Qua c'e' un test della " ortho family).
http://www.davidesigillo.eu/test_tjapan.html

altro link interessante:
http://www.astro-baby.com/reviews/Ortho ... pieces.htm

Che dire con l'ortoscopico per l'alta risoluzione, campo e estrazione pupillare ristretti fisiologico a parte, non sbagli mai. L'immagine e' secca, neutra ,pulita.
Provato il mio Go 12.5 sul lunt 35 di un amico e la differenza era netta a favore dell'orto rispetto all'explorer scientific di focali 14 mi sembra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortoscopici FUJIYAMA
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 11:40
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ripropongo in questa discusione.....

C'è una qualche differenza tra i FUJIYAMA e i BAADER ORTHO CLASSIC ???
Perchè a livello di prezzo c'è una differenza di 45 euro..

Cosa dite ???

_________________
Celestron C8 S Gt xlt
Vixen 80Ed
Skywacther Heq5 Pro
Canon 450d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortoscopici FUJIYAMA
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... t/all/vc/1

Qua c'e' una discussione sui classic.
I fujiyama son giapponesi (tipo i genuine ortho) e i classic cinesi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010