1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Letture astronomia
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 aprile 2014, 19:30
Messaggi: 22
Oltre ad amare l'osservazione sono molto attratto in generale dalla fisica chimica ecc che regola l'universo, vorrei se qualcuno di voi ne avesse, un consiglio su qualche buon libro. Per iniziare magari cose abbastanza leggere il gap di ignoranza da colmare è ampio quindi meglio poche informazioni ma comprensibili.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture astronomia
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai alla nostra Biblioteca, vi sono recensioni di una 50ina (in crescita) di libri su vari temi (sempre in ambito scientifico) e di varia difficoltà. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture astronomia
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Anni fa lessi http://www.archiviomaffei.org/40anni.html che oggi non sarà aggiornato ma ha una chiarezza espositiva a mio avviso non indifferente.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture astronomia
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davider ha scritto:
...oggi non sarà aggiornato ma ha una chiarezza espositiva a mio avviso non indifferente.



Non è un caso che qualcuno - tempo fa - gli ha dedicato persino un sito web :D :

http://www.danilopivato.com/introductio ... etter.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letture astronomia
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Grandioso il libro di maffei, certo oggi e' superato, si ferma ai quasar, non ancora interpretati come nuclei di galassie.
Pero'mi ha "innamorato" dell'astronomia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010