1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MARTE
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
Ragazzi ma io sto pianeta lo vedo sempre bianco....non vedo tonalità rossastra da nessuna parte...ho provato vari oculari tra cui l'ultimo preziosissimo delos 6mm..
devo usare dei filtri? è il mio telescopietto che proprio non coglie il dettaglio? (uhm..mi pare strano) o, in ultimo, ho sbagliato pianeta? (anche questo mi pare strano....uso il go-to ma a parte questo ormai so dov'è perchè mi appare in alto dalle 22 - 22,30 ben visibile in cielo)
:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impossibbole. stai puntando qualcos'altro, se si vede rosso ad occhio nudo non puoi vederlo bianco attraverso il telescopio!
Puntalo a mano!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che hai beccato Spica (Vergine) più in basso oppure Arturo (Bovaro) più in alto ? Se hai Stellarium, fai una verifica ....

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente stai effettivamente puntando altro, io anche col 20 cm a basso ingrandimento sui 120x e con seeing cattivo, comunque riesco a distinguere una pallina (e non un puntino) di tonalità arancio; quindi come ti hanno consigliato puntalo a mano, osserva prima ad occhio nudo dove si trova (si vede una "stella" rosso/arancio con luce ferma e non "sbrilluccicante" come una comune stella), quando l'hai identificata puntala con il cercatore ed guardandovi attraverso accertati sempre che sia con luce ferma e della stessa tonalità e solo dopo passa all'oculare dello strumento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
Grazie a tutti, splendidi consiglieri come sempre...credetemi mi sembra stranissimo che abbia inquadrato un altro oggetto ma avete sicuramente ragione voi. Riprovo e vi aggiorno! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo tutti passati attraverso questi problemi!

Io la settimana scorsa stavo impazzendo perchè non vedevo neanche una stella attraverso il telescopio dopo aver puntato col cercatore. L'oculare aveva il tappo... no comment!

PS: ti invidio un po'il Delos... e ti posso dire che se parti col Delos sei anche tu affetto da ocularite, grave malattia, soprattutto per le tue tasche!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che telescopio usi?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
fabio_bocci ha scritto:
Ma che telescopio usi?

Konus digi 90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verifica bene la posizione di Marte su stellarium, identificalo ad occhio nudo ed accertati che il goto punti proprio lui. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
allora ragazzi, puntato proprio 10 minuti fa marte in manuale, mi sono accertato che fosse lui perchè si vede il colore tenue arancio a occhio nudo, ed era a quasi una mano aperta dalla Luna (si dice un grado? non ricordo, scusate)
ebbene ero con un mio amico dalla mia terrazza: io continuo a vederlo bianchiccio, lui dice che lo vede bianco con tono arancio ai lati...
insomma che dire mi aspettavo qualcosa di meglio forse devo farmene una ragione o è la vicinanza colla Luna che mi ha dato questo effetto non so
se qualcuno ha foto di marte fatte con telescopi di diametro non generosissimo, ovvero come il mio, e le potesse postare, mi farebbe un favore
vado a farmi una birretta in compagnia :beer:
buona serata ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010