1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Sono alla ricerca di un atlante stellare (...o singole mappe stellari) che raffiguri le varie costellazioni (possibilmente non solo l'asterismo principale ma l'intero cielo entro i confini della costellazione stessa) su singola mappa con magnitudine massima compatibile (... 7/8 credo).
Esiste qualcosa del genere che voi sappiate (... una sorta di Pocket Sky Atlas o TRIATLAS A però con singole mappe raffiguranti tutte le costellazioni)?
Grazie...

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non so se esite ma, in prima battuta, direi che è difficilmente fattibile considerate le (anche enormi) differenze di dimensioni tra le varie costellazioni.
non credo sia semplice trovare un giusto compromesso per mettere in uno stesso formato costellazioni gigantesche ed altre minuscole.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
uhm... forse fai prima a fartele con cartes du ciel :think:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi risulta che l'unico che si sia impegnato a fare una sorta di atlante ragionato per costellazioni è questo sito http://starhopping.wordpress.com qua il link diretto alle mappe http://starhopping.wordpress.com/mappe/ ma ha il limite della mag 6 (solo relativamente alle stelle), se vuoi andare sulla 7/8ª mag. devi andare sui soliti "normali" atlantri appunto come il Taki o il triatlas.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Infatti me le sto facendo da me con TUBA.
E' vero che la differenza di dimensioni fra le costellazioni è un problema, infatti non uso sempre la stessa magnitudine massima (oscillo fra 7-7,5 e 9)! Inoltre, a volte faccio entrare nello stesso foglio più costellazioni (es. triangolo e cavallino - sarebbe uno spreco di spazio) oppure utilizzo 2 mappe per quelle più grandi.
Le stampe di Cartes du Ciel le trovo 'approssimative' (...se la stampa corrisponde all'anteprima!). Ho visto che il software consente molte personalizzazioni ma, ad esempio, non ho ancora capito come fissare la magnitudine massima visuale ad un 'preciso valore'.
Le mappe segnalate le avevo già viste. Purtroppo sono anch'esse 'mappe giocattolo' ... diciamo così :D!
Ringrazio comunque tutti.

Sto valutando l'acquisto del PSA. Approfitto per chiedere se i fogli siano plastificati (credo di no comunque) e se l'utilizzo sul campo (freddo e umidità) deteriorino i fogli. :wave:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 12:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai, è fantastico.
Mi ci ha pure nevischiato per 20 minuti sopra e non si è rovinato :ook:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Allora, visto anche che come età ci siamo :D!, entrerò anch'io nel club del PSA!
:wave:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulvio_ ha scritto:
Approfitto per chiedere se i fogli siano plastificati (credo di no comunque) e se l'utilizzo sul campo (freddo e umidità) deteriorino i fogli.

non sono plastificati ma di carta spessa, quasi un cartoncino... vai tranquillo che il PSA non ha paura di niente! :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
Scusate, mi inserisco perchè vorrei acquistare anch'io il Pocket Sky Atlas..
Sulla baya ho visto che si trova a circa 16€ spedito (da UK) ...ma è quello di Roger W. Sinnoth?

EDIT: Sinnott non Sinnoth :lol:
appena preso dall'Amazzonia :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe stellari - Costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 7:51
Messaggi: 13
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Sul sito della mia associazione (http://www.nasa-senigallia.it) trovi una pagina dedicata alle mappe deep-sky, prendendo spunto dall'atlante "Deep Sky Reiseatlas" di Michael Feiler e Philip Noack, e realizzate con SkyTools 3.2 Pro.
Non è diviso in costellazioni, ma in zone celesti con l'indicazione degli oggetti più importanti. Le puoi scaricare senza problemi e stamparle.
Inserendole in un comune "portalistini" hai a disposizione un comodio atlante per le osservazioni "sul campo".
Se pensi ti possano interessare, vai a questa pagina:
http://www.nasa-senigallia.it/mappe.htm

_________________
La prima cosa da capire a proposito degli universi paralleli... è che non sono paralleli. È importante rendersi conto che, a rigore, non sono neppure universi, ma è molto più facile cercare di capirlo un po' più tardi, dopo che ci si è resi conto che tutto quello che si è capito fino a quel momento non è vero. (Douglas Noël Adams - The Hitch-Hiker's Guide to the Galaxy - 1985)

N.A.S.A. - Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010