Buonasera a tutti voi scrutatori del cielo,
è da diversi anni che non scrivo in questo eccellente forum per astrofili. Per motivi di lavoro ho totalmente abbandonato questo meraviglioso mondo ma ora che ne ho la possibilità, sono ritornato alle osservazioni.
Avendo acquistato una reflex qualche tempo fa, una Canon EOS 550D esattamente, mi chiedevo quali fossero i primi passi (e i primi strumenti) verso l’astrofotografia.
Conosco benissimo i vari settaggi tra diaframma, tempo di scatto, ISO, fuoco ed etc., quindi volevo sapere cosa mi servirebbe esattamente per fotografare la Luna – iniziamo da qui per ora
Il mio telescopio è scadente, lo dico fin da adesso. È un rifrattore Konus 70mm F.900 f/12 su EQ1 con motore in A.R.
Per agganciare la mia reflex cosa dovrei prendere? Un anello T2 ed un adattatore per la fotografia in proiezione e a fuoco diretto?
Ho tante altre cose da chiedere, ma procediamo a piccoli passi.
Grazie a tutti!