nino83 ha scritto:
Su il mio telescopio é proprio quello in foto.....
Marte non lo vedo bene come Saturno,ma penso che il problema sia illuminazione publica che hanno acceso da poco,che fortuna......, di Giove cosa pòsso vedere in più?,per vedere sè ho il tele scollimato come posso fare? Per togliermi ogni dubbio lo dovrò provare in montagna
Nino,
Marte lo vedi meno bene di Saturno. Per la maggioranza dei tele è così: figuriamoci per uno che ha l'apertura di 150 mm. Marte è sempre piccolo, ostico ed elusivo. Se ti va bene sotto un cielo con caratteristiche astronomiche, che qui non ripeto, riesci a distinguere una calotta polare e qualche ombreggiatura della superficie. Giove, invece, in queste condizioni, dovresti vederlo molto meglio, dovresti cioè vedere almeno le bande equatoriali, la macchia rossa, forse, e i satelliti galileiani. La Luna è una storia diversa: la vedrai molto bene, potendo anche spingere un po' gli ingrandimenti, cosa da non farsi con i pianeti (su questi con il tuo tele max 200X).
Se vuoi avere soddisfazioni immediate, buttati sugli ammassi stellari galattici: ogni costellazione ne ha almeno uno. Sono uno spettacolo. Puoi tentare anche M13, ma non ti assicuro un buon risultato. Per gli altri oggetti Messier procedi con prudenza: molti assomiglieranno a piccoli sbuffetti di fumo.
Ciao e buona fortuna.