1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info sulla focale
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 15:53
Messaggi: 14
Scusate l'ignoranza...ma la lunghezza focale è uguale alla lunghezza del tubo ottico? vi spiego,ho puntato un telescopio dalla focale di 1325mm solo che un metro e 33 mi sembra tantissimo mentre nelle foto non sembra così lungo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info sulla focale
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, in soldoni è il tragitto che compie la luce dal primo specchio o lente fino al punto di fuoco... in telescopi come i rifrattori corrisponde quasi alla lunghezza del tubo, in altri come ad esempio i catadiottrici non c'è alcuna relazione perchè la luce viene fatta rimbalzare a destra e a manca da una serie di specchi quindi il suo "percorso" è diverso dalla lunghezza del tubo

Immagine

Di che telescopio parli?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info sulla focale
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Scusate l'ignoranza...ma la lunghezza focale è uguale alla lunghezza del tubo ottico? vi spiego,ho puntato un telescopio dalla focale di 1325mm solo che un metro e 33 mi sembra tantissimo mentre nelle foto non sembra così lungo...

Ciao, Visto che sei novizia , dà un'occhiata a questo tutorial su uno dei miei siti web, risponderà a questa ed altre domande:

http://www.lightfrominfinity.org/Astron ... %20per.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info sulla focale
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 15:53
Messaggi: 14
AndreaF ha scritto:
no, in soldoni è il tragitto che compie la luce dal primo specchio o lente fino al punto di fuoco... in telescopi come i rifrattori corrisponde quasi alla lunghezza del tubo, in altri come ad esempio i catadiottrici non c'è alcuna relazione perchè la luce viene fatta rimbalzare a destra e a manca da una serie di specchi quindi il suo "percorso" è diverso dalla lunghezza del tubo

Immagine

Di che telescopio parli?


Grazie sei stato chiarissimo!!!
Parlavo del celestron nexstar 4se. Che ne pensi di questo tele?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010