1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensavo che con il mio Mak e lo zoom TS 7-21 mm possa fare un po di foto... ma escono bene? so che non è il miglior modo ma è poco costoso e facile da applicare... naturalmente questo vale per il planetario XD

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1378_TS-7-21mm-Zoom-Eyepiece---1-25--multi-coated-for-Telescopes.html
pongo la vostra attenzione verso la seconda immagine e alla filettatura T2
grazie!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 18:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come "applicheresti" la fotografia con quell'oculare ?
Useresti una fotocamera attaccata all'oculare con un anello T2 ?

Se ti costa poco..puoi provare. Anche se credo che con la webcam avresti risultati migliori.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, la reflex!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Pensavo che con il mio Mak e lo zoom TS 7-21 mm possa fare un po di foto... ma escono bene? so che non è il miglior modo ma è poco costoso e facile da applicare... naturalmente questo vale per il planetario XD

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... copes.html
pongo la vostra attenzione verso la seconda immagine e alla filettatura T2


Si, penso si possa fare , tuttavia la fotografia in proiezione di un oculare zoom commerciale non credo abbia una qualità eccelsa: senz'altro meglio un buon oculare a campo piano , oppure una buona barlow 2 o 3X.
Inoltre ti semplicheresti ancora di più la vita se al posto della reflex usassi una buona webcam con sensore CCD.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma l' immagine è migliore con barlow o con lo Zoom?
dove appare più grande?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma l' immagine è migliore con barlow o con lo Zoom?
dove appare più grande?

Il fatto è che le dimensioni dell'immagine vanno commisurate al potere separatore dell'ottica, avere immagini molto grandi con gli stessi particolari di una grande la metà non è mai un buon affare.
Il tuo skywatcher 127 potrebbe reggere, a mio avviso, un potere di 3 o, al massimo 4X sui pianeti, con una (buona) barlow di tale potenza, ovvero con una focale equivalente di 4500- 6000 mm in proiezione di oculare, possibilmente uno adatto per la proiezione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho capito bene :facepalm:
allora il mio tele potrebbe reggere bene una barlow 3-4X ma con quale focale di oculare?
ma l' oculare che ho posato all' inizio va bene? e quello a diciamo a 8-9 mm di focale con la reflex quanto esce grande l' immagine.

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che stai confondendo un paio di tecniche...

Prova a dare una lettura qui: http://www.telescopedoctor.com/articoli ... grafia.pdf (anche se è un po' datato)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ultimamente ho fatto saturno proprio con un mak 127 in proiezione di oculare con uno zoom mark III e una barlow apo 2.5 utilizzando una magzero mz5m.

Non viene affatto male.. a parte che avevo un treno ottico da paura in quanto a lunghezza... quasi quanto lo stesso telescopio :lol:

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
non ho capito bene
allora il mio tele potrebbe reggere bene una barlow 3-4X ma con quale focale di oculare?

Senza oculari, interponendo solo la barlow tra camera e tele.

Cita:
ma l' oculare che ho posato all' inizio va bene? e quello a diciamo a 8-9 mm di focale con la reflex quanto esce grande l' immagine.


L'ingrandimento (e quindi la grandezza dell'immagine sul sensore) dipende dalla distanza tra oculare e camera e aumenta in funzione diretta di questa ed inversa della focale dell'oculare stesso.Si calcola con una semplice formuletta.
Vedi qui:
http://www.televue.com/engine/TV3b_page.asp?id=85

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010