1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: completare il parco oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
ciao cari astromaniaci

Lo zoom Hyperion della Baader corredato della barlow 2,25x mi consente di avere un set di focali che va da 3,5 a 24 mm.
Leggendo qua e là mi sono fatto un'idea su come completarlo, ma non sono sicuro delle conclusioni che ho raggiunto :think:
Pensavo di prendere un oculare da 35mm per avere un ingrandimento minimo di 28,5x e uno da 2,5mm per raggiungere un ingrandimento massimo di 400x, di poco (credo) sopra al doppio dell'apertura del mio MN 190.

Prima di lanciarmi in spese inutili volevo avere qualche riscontro di qualcuno + esperto, anche se nn ci vuole poi tanto ad essere + esperto di me :rotfl:, e l'indicazione di qualche pezzo con un buon rapporto qualità/prezzo.

cieli sereni a tutti,

Andre

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
400 ingrandimenti mi sembrano veramente troppi :shock: , non è un problema di limite teorico, ma di seeing. Io mi reputo fortunato quando riesco a superare i 200.

Sulle lunghe focali in effetti ti serve un buon oculare per il deep, perché lo zoom lì ha un campo decisamente scarso. Però un 35 mm ti da un pupilla di uscita di oltre 6.5 mm. Se sei giovane forse riesci, con un buon adattamento al buio, a reggerla (altrimenti, se la pupilla del tuo occhio non si dilata altrettanto, sprechi luce), ma in presenza di inquinamento luminoso il cielo sarà sgradevolmente chiaro. Se il tele accetta oculari da 2" io ti consiglio un buon 24 mm, un Explore Scientific 82° ti da quasi due gradi di campo reale ed una pupilla di uscita accettabile. Altrimenti in funzione del budget potresti pensare ad un Hyperion 24 mm, più economico, o all'insuperabile (e caro) televue Panoptic.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con andrea, anche io non mi spingerei su oculari con focale superiore ai 30 mm ed in ogni caso tra i 26 ed i 24 mm, hai tantissima scelta.


Ps.: Si, lo SW MN190 ha il focheggiatore da 50,8 mm

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Spero di iniziare presto a fare qualche scatto per cui spendere denari per un altro 24mm, anche se di campo maggiore, non è il caso in questo momento... risparmio x il setup fotografico

Rimango sorpreso invece dal discorso sui 200 ingrandimenti.
Io con 280 ho una visione molto soddisfacente di Giove e Saturno, pensavo di potermi spingere tranquillamente oltre, ma dopo il tuo commento cercherò di accertarmene in anticipo. :thumbup:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E sempre questione di feeling... hemm... cioè no, di seeing. :mrgreen:
E' possibile che tu osservi da una zona dove il seeing e le condizioni locali di turbolenza e microturbolenza siano particolarmente buone e questo ti permette di poter spingere con gli ingrandimenti, se questo è il caso puoi anche provare a prendere un oculare particolarmente "corto", però ti consiglio prima di orientarti su quello per il minimo ingrandimento ed il massimo campo, che sarà sempre il primo oculare che metterai nel focheggiatore, poi con calma, magari dopo averne provato qualcuno un qualche uscita con altri astrofili potrai verificare effettivamente se ne hai necessità o meno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Angelo sei forte ... e complimenti per la firma, aver definito un 40cm Barile mi ha fatto ridere :rotfl:

vedo in giro cosa c'è con un campo di 82° allora, il panoptic che mi consiglia Andrea è decisamente fuori budget.
Però mi oriento su un 28mm in modo da stare sotto i 30 ma differenziandomi dal 24 che ho già con lo zoom, dovrebbe essere un buon compromesso credo :think:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si evidentemente hai un buon seeing se a 280 non ti degrada. Poi con lo zoom è facile, aumentando l'ingrandimento con continuità si percepisce bene il limite.

Non volevo consigliarti il Panoptic, so che costa un botto (anche se talvolta si trovano nell'usato), le alternative economiche ci sono, ma un 24-28 mm di qualità, uscendo dai plossl di buona fattura, stiamo comunque sopra ai 100 euro.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
anche sopra i 200, praticamente costano quanto ho pagato lo zoom e la barlow insieme :facepalm:

Ne ho trovati 3 da 28mm ma mi sembrano lo stesso con marchi diversi

TS optics
Tecnosky
Astro professional

o sbaglio?

cmq è una spesa che dovrò rimandare ad un momento diverso.

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea secondo me fai bene a rimandare la spesa se vuoi provare a farti un setup fotografico.
Se invece decidi proprio di prendere un altro oculare a focale lunga non sottovalutare la comodità di avere un 24 da 68 o meglio 82°. Ti assicuro che rispetto ai 49° dello zoom sembra un altro oculare, ti cambia completamente la visione e costa molto meno di quelli che hai linkato tu!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completare il parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
bluvega ha scritto:
Ciao Andrea secondo me fai bene a rimandare la spesa se vuoi provare a farti un setup fotografico.
Se invece decidi proprio di prendere un altro oculare a focale lunga non sottovalutare la comodità di avere un 24 da 68 o meglio 82°. Ti assicuro che rispetto ai 49° dello zoom sembra un altro oculare, ti cambia completamente la visione e costa molto meno di quelli che hai linkato tu!

Ciao :) ti ho mandato la richiesta di amicizia.
Lo zoom a 24mm è già un 68°, scende a 49° quando usi la focale accorciata a 8mm no?

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010