1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con Toucam Pro 2
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Ho un problema con questa webcam. Dopo essere riuscito a installare la camera su Windows 7 (non senza qualche difficoltà, ma con successo grazie ai consigli letti sul forum), ho provato la funzionalità dell'apparecchio: un disastro. Non capisco se la webcam effettivamente ha dei problemi, o se è un problema di un eventuale settaggio. La webcam è con il suo raccordo e il filtro ir-cut. Il problema è che pur essendo sensibile alla luce, si vede solo luce. Niente forme! Che cosa può essere? E' mal funzionante (e dunque la rispedisco al mittente - che , fra l'altro, è stato molto corretto)? Oppure è un problema risolvibile? Il venditore non l'aveva mai usata, avendola acquistata anni addietro e poi, per una serie di motivi, non aveva mai potutot utilizzarla. Grazie per l'eventuale aiuto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Toucam Pro 2
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se non c'è una lente davanti non può andare a fuoco, quindi non si può formare nessuna immagine sul sensore. In tal caso funzionerà solo inserita nel telescopio (comunque dopo aver messo a fuoco)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Toucam Pro 2
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
ok, mi sento meglio... :D Grazie!! (chiedo scusa se qualche domanda potrà sembrare assurda, ma la mia inesperienza è molta...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Toucam Pro 2
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un consiglio da un neofita della ripresa planetaria: inizia con la luna. All'inizio è un problema anche inquadrare con il sensore, la luna è bella grossa ed anche luminosa, quando ci sei sopra il display da tutto nero diventerà tutto bianco, a quel punto puoi aggiustare il fuoco. Se vai su un pianeta completamente fuori fuoco ci passi sopra senza vederlo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Toucam Pro 2
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Grazie a tutti per i consigli. Ieri sera ho fatto le prime foto del nostro satellite. La qualità è scarsa, sono state ottenute in modo quasi inaspattato (con SharpCap2) e rielaborale in modo praticamente casuale (con Registax6). Non sono di buona qualità, anzi, ma ne sono fiero - come si usa dire: ogni scarrafone è bello a mamma soia! Appena ci riuscirò posterò le foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Toucam Pro 2
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessa, nella Bacheca del forum ci sono dei tutorial sull'uso di Registax :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010