1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 23:30
Messaggi: 6
Località: Abbiategrasso
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti sono Alessandro ho 31 è mi sto avvicinando al mondo dell'astronomia. ho un piccolo telescopio rifrattore
bresser skylux 70/900 el dopo varie osservazioni ho deciso di adattare una webcam per fare alcune riprese ma ho un problema; se uso il telescopio senza webcam quello che vedo nel cercatore e quello che poi vedo nell'oculare; quando inserisco la webcam nel focheggiatore o nella diagonale a specchio l'immagine che vedo non corrisponde a quello che vedo nel cercatore...la webcam l'ho adattata svitando la sua lente e mettendo un raccordo comprato su internet..come posso risolvere?grazie a tutti.

_________________
Rifr. Bresser Skylux 70/900 EL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, immagino sia un problema di definizione d'immagine. Lascio la parola agli esperti, però sarebbe meglio che indicassi sia il tipo di webcam (e il relativo sensore) che il software utilizzato per catturare il filmato.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, dovresti anche dire cosa hai puntato e che significa che l'immagine (immagino sullo schermo del PC) non corrisponde: vedi un'altra cosa o semplicemente non vedi niente?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 23:30
Messaggi: 6
Località: Abbiategrasso
Tipo di Astrofilo: Visualista
dimenticavo che ho fatto la prova con 2 webcam è il risultato è lo stesso, sono webcam economiche per provare, ho provato inquadrando la luna, ma nello schermo del pc non vedo nulla(se invece uso le leve per lo spostamento del telescopio tribulando un pò riesco a vederla), come software uso debut video capture

_________________
Rifr. Bresser Skylux 70/900 EL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che lo spazio in cui va a cadere l'immagine è MOLTO ridotto (appena la superficie del sensore); per un buon inseguimento (ed una buona centratura) ti serve una montatura EQ motorizzata almeno in AR.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 23:30
Messaggi: 6
Località: Abbiategrasso
Tipo di Astrofilo: Visualista
si però non riesco a capire xkè se normalmente quello che inquadro nel cercatore lo vedo correttamente nell'oculare e invece con la webcam no...uso un portatile quindi non devo spostarmi per andare a vedere sul pc
ps stessa cosa succede con osservazione terrestre

_________________
Rifr. Bresser Skylux 70/900 EL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cioè riorientando il tubo la luna appare sul monitor? Se è così il treno ottico webcam-adattatore è disassato rispetto all'oculare, accade specie con
focheggiatori economici. Comunque non usare la diagonale quando fai riprese.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 23:30
Messaggi: 6
Località: Abbiategrasso
Tipo di Astrofilo: Visualista
esatto riorientando il tubo riesco a vedere, il raccordo che uso è questo:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2269
dici che cambiando focheggiatore risolvo o sono soldi buttati?

_________________
Rifr. Bresser Skylux 70/900 EL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Perche' ha un campo molto piu' piccolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 23:30
Messaggi: 6
Località: Abbiategrasso
Tipo di Astrofilo: Visualista
giulianb ha scritto:
Perche' ha un campo molto piu' piccolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cioe?

_________________
Rifr. Bresser Skylux 70/900 EL


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010